Cerca

Musica

La Scuola APM celebra il talento: i saggi di fine anno come vetrina per giovani musicisti e attori

Un maggio ricco di eventi musicali e teatrali alla Scuola APM, tra esibizioni di pianoforte e spettacoli teatrali

La Scuola APM celebra il talento

Violoncellista della Scuola APM di Saluzzo

Questo maggio, la Scuola APM di Saluzzo offre una serie di appuntamenti dove i giovani allievi del dipartimento di musica di base e di teatro avranno l'opportunità di mostrare il frutto del loro lavoro annuale.

Il calendario degli eventi si apre lunedì 12 maggio presso la chiesa della Croce Nera. Alle ore 18:00, gli allievi delle classi di pianoforte, arpa, violino e violoncello, guidati rispettivamente dai docenti Lorenzo Martini, Antonella De Franco, Rosario Raffa e Luca Panicciari, daranno vita a un concerto che promette di incantare il pubblico. Il giorno successivo, martedì 13 maggio, la Sala Verdi ospiterà alle 21:00 le allieve della classe di canto moderno e del laboratorio Vocal Lab, sotto la guida di Chiara Rosso.

Il progetto "Forme in musica", che si terrà venerdì 16 maggio sempre in Sala Verdi, rappresenta un altro momento saliente del mese. I docenti Manuela Allemanno e Letizia Miglietti guideranno i loro studenti in un laboratorio di musica d'insieme. La settimana successiva, lunedì 19 maggio, la chiesa della Croce Nera sarà nuovamente protagonista con le esibizioni delle classi di pianoforte e flauto traverso, dirette da Andrea Vigna Taglianti e Giacomo Abbà. Parallelamente, in Sala Verdi, si terrà l'atelier strumenti con Ilaria Bellone, un'occasione per esplorare la varietà timbrica degli strumenti musicali.

Lunedì 26 maggio, la classe di teatro diretta da Mario Bois si esibirà in Sala Verdi, offrendo due spettacoli alle 19:00 e alle 21:00. Il giorno successivo, il 27 maggio, sarà il turno della classe di chitarra elettrica e del laboratorio RockLab, insieme alla classe di batteria e di canto moderno, per una serata all'insegna dell'energia e della creatività. Il mese si chiuderà con due eventi: il concerto "Palco Aperto" del pianista solista Giovanni Gramaglia, previsto per venerdì 30 maggio, e il concerto di fine anno delle formazioni da camera e orchestre di base, che si terrà sabato 31 maggio al Teatro Magda Olivero. Quest'ultimo evento, diretto da Giulio Gallarate, rappresenta un momento di celebrazione collettiva.

La Scuola APM non si ferma a maggio: gli appuntamenti proseguiranno anche nel mese di giugno, offrendo ulteriori opportunità per apprezzare il talento emergente. Per chi desidera pianificare la propria partecipazione, il calendario completo dei saggi è disponibile sul sito ufficiale della scuola https://scuolaapm.it/news-ed-eventi/dipartimento-di-musica-e-teatro-saggi-finali/

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.