l'editoriale
Cerca
17 Giugno 2021 - 18:07
È iniziato oggi il percorso per ottenere la proroga della Cigs per i 400 lavoratori della Ex Embraco. Questo l’esito, ancora interlocutorio, dell’incontro convocato oggi dalla Regione Piemonte con Fim, Fiom, Uilm, Uglm Torino e la curatela fallimentare dopo l’approvazione del decreto Sostegni bis.
I rappresentanti della curatela hanno manifestato la propria disponibilità a richiedere gli ulteriori 6 mesi di cassa integrazione come previsto dal legislatore. In sede ministeriale andranno verificate e confermate coperture finanziarie ed esoneri dei costi per la curatela.
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto di bloccare i licenziamenti, che avranno effetto dal 23 luglio 2021. Il tavolo regionale sarà riconvocato nei prossimi giorni.
Fim, Fiom, Uilm, Uglm Torino ribadiscono la richiesta di incontro con il Mise per capire se il progetto Italcomp procede, oppure se il Governo intende proporre una soluzione alternativa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..