Cerca

Pnrr, le Case di Comunità a rischio: il Mezzogiorno ne scippa due a Torino

regione piemonte palazzo

Foto: Depositphotos

Allarme Case di Comunità. Le speranze delle periferie rischiano di essere nuovamente disattese a causa di un “riequilibrio” dei fondi Pnrr stanziati per la creazione dei nuovi ambulatori, che andrebbe a favore del Mezzogiorno. Se le indiscrezioni che rimbalzano dalla Regione al Comune dovessero trovare piena conferma, Torino perderebbe due Case e il totale per il Piemonte scenderebbe da 18 a 16.

«È un’informazione che ci viene data dall’assessore Icardi - spiega l’assessore comunale al Welfare Jacopo Rosatelli -. Dalle sue interlocuzioni con il Ministero emergerebbe questa decurtazione». Nulla però è ancora definitivo, si affretta a chiarire il direttore generale dell’Asl Carlo Picco, ma lo scippo del Mezzogiorno appare cosa fatta. «Non c’è nessuna ufficialità di questa situazione al momento - sottolinea -. Pare però che siano stati riequilibrati dei fondi sul Mezzogiorno e che quindi ce ne siano di meno sul Piemonte. Questo comporterebbe una decurtazione».

In attesa di avere elementi certi, il Comune ha reso nota la localizzazione delle nuove Case di Comunità che verranno finanziate con i fondi del Pnrr. Anche questa è stata oggetto di polemica. Secondo l’elenco fornito dall’assessore Rosatelli infatti resterebbero scoperte ampie zone periferiche dell’area nord ovest. Lucento e le Vallette in particolare. «Serve rafforzare il servizio sanitario soprattutto nella zona nord della città, che non gode delle grandi strutture che ci sono a sud - sottolinea la capogruppo dei dem Nadia Conticelli -. Il servizio deve arrivare nei punti decentrati e siamo preoccupati per la zona ovest. Riteniamo che questo piano dell’Asl debba essere visto con la conferenza socio sanitaria dai presidenti di Circoscrizione, come previsto dalla legge regionale».

18 case di comunità

Partendo dalla zona sud della città, le Case di Comunità previste avrebbero sede in via Silvio Pellico, civico 18 e 28; via San Secondo bis, via della Consolata 10 e in corso Corsica 55. Nella zona ovest invece gli ambulatori sorgerebbero in via Farinelli 25, via Spalato 15, via Monginevro 230 e via Gorizia 114. Per quanto riguarda la zona nord invece, la mappa prevede, una sede lungo strada Villar Dora 2020, via Pacchiotti 4, via Cigna al civico 74 e 75 e via Botticelli 130. L’area del distretto nord est invece raggrupperebbe Lunga Dora 24 e 26 (in fase di verifica per il Maria Adelaide), via Montanaro 60 e via Cavazzale 6. Tuttavia, la lista delle Case di Comunità, con la relativa localizzazione, sarà soggetta a variazioni proprio a causa delle nuove indicazioni del governo sulla distribuzione delle risorse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.