Cerca

Uffici accorpati e smart working per tutti, la ricetta di Scr per fare fronte ai rincari

Scr
Uffici accorpati e smartworking per tentare di arginare i costi di gestione. È la ricetta che Scr, la Società di committenza della Regione Piemonte, ha deciso di adottare per far fronte ai rincari energetici. Gli uffici di corso Marconi, nei palazzi della Fiat da cui si affacciava l’Avvocato, sono stati accorpati. Proprio in queste ore si sta completando il trasloco di scrivanie e computer, in modo da liberare una delle due ali dello stabile, utilizzando soltanto l’altra.

Un esempio di razionalizzazione degli spazi che non si sarebbe potuta fare se non si fosse riorganizzato anche il lavoro dei dipendenti. Prevedendo una rotazione, in modo da ridurre la presenza di personale negli uffici. Si è così arrivati ad un accordo tra la società e le organizzazioni sindacali che prevede lo smart working per i dipendenti, che sono una settantina. Alcuni lavoreranno da casa tre giorni, altri due. Unica eccezione, i dirigenti, che saranno sempre presenti in corso Marconi.

Un esempio virtuoso, che presto potrebbe essere seguito anche da altri enti pubblici. A partire dai Comuni, anche loro alle prese con bollette della luce e del gas stratosferiche. Qualcuno, d’altra parte, ha già cominciato. Come a Trofarello, dove gli uffici sono stati tutti accorpati, lasciando aperta soltanto la biblioteca. A Torino, al momento, di una simile razionalizzazione non si è ancora parlato. Le uniche misure previste, per ora, sono l’abbassamento della temperatura e lo spegnimento anticipato delle luci a led, che rappresentano il 60 per cento del totale. Presto, però, potrebbero esserci altre novità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.