l'editoriale
Cerca
Economia
01 Aprile 2025 - 14:00
OpenAI ha annunciato un massiccio round di finanziamenti che raccoglierà 40 miliardi di dollari, portando la valutazione della compagnia a ben 300 miliardi di dollari. Questo investimento segna un traguardo storico, diventando il più grande finanziamento mai ottenuto da una startup tecnologica privata. Il principale investitore sarà SoftBank, che ha accettato di iniettare 10 miliardi di dollari a metà aprile, con un ulteriore investimento di 30 miliardi previsto per dicembre, a condizione che OpenAI completi la trasformazione in un’azienda a scopo di lucro entro la fine dell’anno. Se la ristrutturazione societaria dovesse fallire, l’importo totale investito scenderebbe a 20 miliardi di dollari.
Questi fondi verranno utilizzati per accelerare la ricerca sull'intelligenza artificiale, espandere l'infrastruttura computazionale e sviluppare nuovi strumenti destinati a servire i circa 500 milioni di utenti settimanali di ChatGPT. SoftBank ha pianificato di finanziare i primi 10 miliardi tramite prestiti da Mizuho Bank e altre istituzioni finanziarie. OpenAI sta anche collaborando con Oracle e SoftBank per creare una rete di data center negli Stati Uniti come parte del progetto Stargate da 500 miliardi di dollari, che alimenterà i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale.
Con questo round, OpenAI entra tra le aziende private più preziose al mondo, affiancandosi a nomi come SpaceX, ByteDance e Stripe, consolidando ulteriormente il suo ruolo di leader nel campo dell’intelligenza artificiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..