l'editoriale
Cerca
Dazi USA
10 Aprile 2025 - 06:40
La realtà ha superato ogni previsione. Con la sospensione temporanea dei dazi per 90 giorni, l’agenda della missione di Giorgia Meloni alla Casa Bianca sembra definita ora. L'obiettivo è uno solo: portare Donald Trump a sedersi al tavolo con l'Europa, con l’intento di creare una grande area di libero scambio tra le due sponde dell’Atlantico, puntando su una formula “zero per zero” sui dazi.
La visita della premier italiana negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, arriva in un momento difficile. Se da una parte la decisione di Trump di sospendere temporaneamente i dazi è stata accolta come un passo positivo, dall’altra non sono mancate le polemiche a causa delle sue dichiarazioni provocatorie. Le parole del presidente americano, in particolare l’espressione “i leader pronti a baciarmi il c**o”, hanno suscitato l’imbarazzo in Italia, alimentando le critiche delle opposizioni. Matteo Salvini ha parlato di “immagine disgustosa”, mentre altri membri della maggioranza si sono limitati a sorridere o a ignorare la cosa. Nonostante le difficoltàEsteri ha confermato che Meloni si presenterà con le idee chiare.
Il viaggio della presidente del Consiglio ha suscitato anche perplessità in Francia. Il ministro dell'Industria Marc Ferracci ha espresso dubbi riguardo a un’eventuale rottura dell’unità europea, temendo che discussioni bilaterali possano indebolire la coesione tra i paesi membri. Il governo italiano ha risposto, sottolineando che l’Italia non è un “paese di serie B” e che l’Unione Europea è ben contenta che Roma vada a Washington per sostenere la posizione comune.
Nel corso della giornata, però, la Francia ha fatto marcia indietro, con la portavoce Sophie Primas che ha rassicurato che non ci sono preoccupazioni per la visita italiana, spiegando come ogni opportunità di dialogo con gli Stati Uniti sia benvenuta. Nonostante ciò, il governo italiano non abbassa la guardia: restano le incognite legate agli sviluppi delle politiche commerciali di Trump e la necessità di procedere con prudenza.
L’arrivo della notizia da Washington, giunto mentre Meloni partecipava alla serata di gala al Quirinale per i reali britannici, ha portato un certo sollievo al governo. L’agenda della premier non cambia, e il 17 aprile Meloni sarà a Washington per un incontro con Trump, con il focus sulla sospensione definitiva dei dazi reciproci e sulla necessità di aprire un dialogo commerciale più ampio in un contesto di coordinamento con l'Unione Europea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..