l'editoriale
Cerca
Economia
14 Aprile 2025 - 17:05
Un contributo concreto per chi mette al mondo o accoglie un figlio: l’Inps, attraverso una circolare pubblicata nella giornata odierna, dà attuazione alle misure previste dalla legge di bilancio, rendendo operativo il bonus nuovi nati.
Il bonus prevede un contributo ad una tantum da 1.000 euro destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025. L’obiettivo è chiaro: alleggerire le spese che gravano sulle famiglie nei primi mesi di vita del bambino, in un contesto economico ancora segnato da incertezze. Il contributo sarà esente da tassazione e non inciderà sul reddito imponibile, rendendolo un supporto diretto e pieno.
Potranno richiedere il bonus i cittadini italiani, così come quelli di altri Paesi dell’Unione europea. Ne avranno diritto anche i cittadini extracomunitari, purché in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo o di altri titoli previsti dalla normativa. Condizione essenziale per ottenere il contributo è che il genitore richiedente sia residente in Italia al momento della presentazione della domanda.
Sul piano economico, il bonus sarà riconosciuto alle famiglie con un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui, soglia che consente l’accesso a una platea ampia di beneficiari. Per finanziare la misura, il governo ha stanziato 330 milioni di euro per il 2025, con un incremento a 360 milioni annui dal 2026. L’Inps monitorerà l’andamento delle richieste e l’utilizzo delle risorse, inviando relazioni mensili ai Ministeri del Lavoro e dell’Economia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..