Cerca

Economia

Bonus "nuovi nati": ecco la cifra prevista e chi potrà richiederlo

Attuata nella giornata di oggi la misura prevista nelle legge di bilancio

Bonus "nuovi nati": ecco la cifra prevista e chi potrà richiederlo

Un contributo concreto per chi mette al mondo o accoglie un figlio: l’Inps, attraverso una circolare pubblicata nella giornata odierna, dà attuazione alle misure previste dalla legge di bilancio, rendendo operativo il bonus nuovi nati.

Il bonus prevede un contributo ad una tantum da 1.000 euro destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025. L’obiettivo è chiaro: alleggerire le spese che gravano sulle famiglie nei primi mesi di vita del bambino, in un contesto economico ancora segnato da incertezze. Il contributo sarà esente da tassazione e non inciderà sul reddito imponibile, rendendolo un supporto diretto e pieno.

Potranno richiedere il bonus i cittadini italiani, così come quelli di altri Paesi dell’Unione europea. Ne avranno diritto anche i cittadini extracomunitari, purché in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo o di altri titoli previsti dalla normativa. Condizione essenziale per ottenere il contributo è che il genitore richiedente sia residente in Italia al momento della presentazione della domanda.

Sul piano economico, il bonus sarà riconosciuto alle famiglie con un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui, soglia che consente l’accesso a una platea ampia di beneficiari. Per finanziare la misura, il governo ha stanziato 330 milioni di euro per il 2025, con un incremento a 360 milioni annui dal 2026. L’Inps monitorerà l’andamento delle richieste e l’utilizzo delle risorse, inviando relazioni mensili ai Ministeri del Lavoro e dell’Economia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.