l'editoriale
Cerca
Bonus
24 Marzo 2025 - 22:00
Foto di repertorio
L’INPS ha acceso i riflettori sul nuovo Bonus Asilo Nido 2025, e le novità sono di quelle che faranno felici molte famiglie italiane. Con l’ultima circolare pubblicata dall’ente di previdenza, cambia tutto: il contributo per sostenere le spese dell’asilo nido aumenta in modo significativo per chi ha figli nati dal 1° gennaio 2024, arrivando fino a 3.600 euro annui.
L’obiettivo è chiaro: alleggerire il peso economico della retta dell’asilo nido, sia pubblico che privato, o – nei casi più delicati – offrire un sostegno per l’assistenza domiciliare a bambini sotto i tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Il nuovo tetto massimo spetta alle famiglie con ISEE minorenni valido pari o inferiore a 40.000 euro, ma solo per i bambini nati dal 2024 in poi: si tratta di dieci rate mensili da 327,27 euro e una da 327,30 euro, che portano a un totale di 3.600 euro l’anno. Per i casi con ISEE superiore o non calcolabile, il contributo si riduce a 1.500 euro.
Per i bambini nati entro il 31 dicembre 2023, l’importo del bonus resta invece differenziato in base all’indicatore ISEE: chi ha un ISEE fino a 25.000,99 euro riceverà un contributo annuo pari a 3.000 euro; se l’ISEE è compreso tra 25.001 e 40.000 euro l’importo sarà di 2.500 euro. Nei casi in cui l’ISEE non sia presente, risulti difforme, non calcolabile o superi la soglia dei 40.000 euro, la somma spettante scende a 1.500 euro annui.
La richiesta può essere presentata dal genitore che paga la retta o, in caso di assistenza domiciliare, da quello che coabita con il minore e risiede nello stesso Comune. Le domande vanno inviate in via telematica all’INPS, e saranno accolte in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento dei fondi stanziati, che per il 2025 ammontano a 937,8 milioni di euro.
L’invio delle richieste sarà possibile entro marzo 2025, ma ci sarà tempo fino al 31 dicembre dello stesso anno per presentare domanda. L’incentivo, introdotto nel 2017 e potenziato dalla nuova legge di Bilancio, si conferma così una misura cardine a sostegno della genitorialità.
Con cifre più alte, tempi certi e criteri semplificati, il Bonus Asilo Nido 2025 promette di essere un alleato concreto per migliaia di famiglie italiane alle prese con i primi anni di vita dei loro figli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..