Cerca

Economia

Revolut vola nel 2024: utile record da 1 miliardo e debutto come banca in Italia

La neobank britannica raddoppia l’utile, conquista 15 milioni di nuovi clienti e diventa banca a tutti gli effetti nel nostro Paese

Revolut vola nel 2024: utile record da 1 miliardo e debutto come banca in Italia

Il 2024 si chiude come un anno spartiacque per Revolut, la banca digitale britannica che ha rivoluzionato il concetto di finanza personale. Con un utile netto più che raddoppiato a 1 miliardo di dollari e una marginalità del 26%, l’azienda segna il suo quarto anno consecutivo di redditività.

I ricavi totali sono aumentati del 72%, raggiungendo i 4 miliardi di dollari, mentre l’utile pre-tasse è balzato del 149% a 1,4 miliardi. La base clienti ha toccato quota 52,5 milioni a livello globale, con l’aggiunta di ben 15 milioni di nuovi utenti solo nell’ultimo anno. Ma la notizia forse più significativa per il mercato italiano è un’altra: Revolut è ora ufficialmente una banca italiana, con Iban nazionale e servizi sempre più integrati nel tessuto finanziario del Paese. "Il 2024 è stato un anno fondamentale", ha dichiarato Nik Storonsky, Ceo e fondatore. "Abbiamo visto un maggiore coinvolgimento dei clienti e una crescita record alimentata da una gamma più ampia di servizi e dal nostro modello tecnologico scalabile."

Nel nostro Paese, Revolut ha superato i 3 milioni di clienti a inizio 2025, con l’obiettivo di arrivare a 4 milioni entro la fine dell’anno. I saldi dei conti sono cresciuti dell’80%, mentre gli abbonamenti premium sono aumentati dell’82%. Particolarmente significativo è il balzo del 219% nei conti cointestati, segno che sempre più coppie e famiglie italiane vedono in Revolut una soluzione per la gestione condivisa delle finanze. A questo si aggiungono nuovi servizi già operativi, tra cui prestiti personali, conti deposito senza vincoli e POS per le aziende. In arrivo, nel corso del 2025, anche le carte di credito e il lancio ufficiale della divisione Revolut Business per le PMI italiane.

Tra le voci più sorprendenti del bilancio 2024 spicca la divisione Wealth, che include l’attività di trading azionario, con una crescita del 298% fino a 647 milioni di dollari. Anche il fatturato da abbonamenti è salito del 74% a 541 milioni. La divisione Business ha registrato un aumento del 56% delle aziende attive ogni mese, contribuendo con 592 milioni di dollari al fatturato complessivo, pari a circa il 15% del totale.

La piattaforma ha gestito un volume di transazioni pari a 1.300 miliardi di dollari (+52%), mentre il portafoglio prestiti è cresciuto dell’86%, raggiungendo 1,2 miliardi. Il 2025 sarà un anno strategico per consolidare la presenza globale. Revolut punta a raggiungere 100 milioni di clienti in 100 Paesi, spinta da dieci licenze internazionali e dai nuovi mercati ad alto potenziale come India e Brasile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.