l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
22 Aprile 2025 - 11:50
Gli ispettori di Bankitalia nella sede di Mooney: una ispezione che arriva dopo l'attacco di hacker che ha messo a rischio - oltre ai pagamenti digitali - i dati di migliaia di clienti. Si tratta della seconda verifica degli ispettori nella società di proprietà di Intesa Sanpaolo ed Enel. Ecco cosa sappiamo.
A riferire dell'ispezione è il quotidiano economico-finanziario MilanoFinanza. Nel mirino degli ispettori ci sarebbe la parte tech della società. "Controlli periodici" da parte di Via Nazionale per una società che ha "nella propria offerta commerciale prodotti vigilati" da Bankitalia è la spiegazione della società.
In realtà ci si chiede se i controlli siano per timori legati all'intrusione hacker nei sistemi in particolare dell'App My Cicero, che gestisce i sistemi di mobilità delle principali città italiane. Mooney, peraltro, è la risposta di Intesa Sanpaolo (tramite Isybank) ai disagi lamentati anche a livello politico - ci sono state due audizioni nelle commissioni della Regione Piemonte - per il piano di dismissione di filiali e sportelli bancari su tutto il territorio nazionale.
Già un anno fa, ricorda MF, c'era stata una ispezione per "carenze riscontrate sulle procedure di antiriciclaggio", con conseguenti sanzioni dell'Authority ma soprattutto il divieto a Mooney di aprire nuovi conti ed emettere nuove carte di credito. La mossa della società era stata una revisione, oltre che dei servizi, del board, con Stefania Gentile rimossa dal ruolo di ceo e sostituita con Claudio Moro, ex Banca Leonardo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..