Cerca

Un addio storico

Warren Buffett lascia il timone: fine di un’era alla Berkshire Hathaway

A 94 anni Warren Buffett lascia la guida della Berkshire Hathaway dopo oltre mezzo secolo di successi. Non venderà le sue azioni e ammonisce contro l’uso dei dazi come arma politica

Warren Buffett lascia il timone: fine di un’era alla Berkshire Hathaway

Warren Buffett, universalmente riconosciuto come il più grande investitore vivente, ha annunciato che lascerà la carica di CEO della Berkshire Hathaway entro la fine del 2025. La notizia, arrivata durante l’annuale assemblea degli azionisti, segna la fine di un’era nella finanza globale. A 94 anni, Buffett ha indicato come suo successore Greg Abel, attuale vicepresidente della holding statunitense, già considerato da anni l’erede naturale alla guida del conglomerato.

Con un patrimonio stimato tra i più alti al mondo e un’influenza che va ben oltre Wall Street, Buffett ha dichiarato che, pur ritirandosi dalla gestione attiva, non venderà le proprie azioni. Resterà quindi un punto di riferimento simbolico e strategico per l’azienda e per milioni di investitori che da decenni seguono le sue mosse come indicazioni di valore e lungimiranza.

Dal 1965, Buffett ha trasformato Berkshire Hathaway da una modesta azienda tessile in uno dei più grandi conglomerati al mondo, con una capitalizzazione di mercato che supera i 1.000 miliardi di dollari. Oggi la società detiene partecipazioni in settori chiave come assicurazioni, energia, ferrovie, alimentare e tecnologia.

«È un errore rivendicare superiorità mentre il resto del mondo non ci apprezza», afferma l'uomo. Un’uscita di scena lucida e coerente con la visione che ha reso leggendario l’Oracolo di Omaha.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.