Cerca

Accordo sui dazi

Negoziati commerciali tra USA e Cina in Svizzera: è il momento di un accordo?

Colloqui cruciali tra Washington e Pechino dal 9 al 12 maggio per riequilibrare il sistema economico globale

Negoziati commerciali tra USA e Cina in Svizzera: è il momento di un accordo?

Xi Jinping e Donald Trump

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, si recherà in Svizzera l'8 maggio, anticipando i colloqui che vedranno coinvolti i rappresentanti di Washington e Pechino. Secondo quanto dichiarato dal Dipartimento del Tesoro statunitense, Bessent incontrerà non solo i vertici elvetici, ma anche il principale rappresentante per le questioni economiche della Repubblica Popolare Cinese. Questo incontro rappresenta un'opportunità per discutere di questioni economiche fondamentali e per cercare di riequilibrare il sistema economico internazionale, come ha sottolineato lo stesso Bessent.

Dal canto suo, il Ministero del Commercio cinese ha espresso la volontà di avviare contatti commerciali con gli Stati Uniti, basandosi sulle aspettative della comunità internazionale e sugli interessi sia della Cina che delle imprese statunitensi. Il segretario Bessent ha sottolineato l'importanza di questi colloqui per riequilibrare il sistema economico internazionale. Questa dichiarazione riflette la volontà degli Stati Uniti di affrontare le questioni strutturali che hanno caratterizzato le relazioni commerciali con la Cina negli ultimi anni. Tra queste, vi sono le preoccupazioni relative al deficit commerciale statunitense e alle pratiche commerciali cinesi, spesso criticate per essere poco trasparenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.