Cerca

Economia

Borsa, l’Asia vola dopo l’intesa USA-Cina: India in rally, Pakistan sorprende

Mercati in ripresa grazie ai segnali distensivi tra Washington e Pechino. A sorpresa boom a Mumbai e Islamabad dopo il cessate il fuoco.

Borsa, l’Asia vola dopo l’intesa USA-Cina: India in rally, Pakistan sorprende

Borsa

Giornata positiva per i mercati asiatici, sostenuti dall’ottimismo generato dai recenti progressi nei colloqui tra Stati Uniti e Cina, svoltisi a Ginevra nel weekend. Le due superpotenze hanno compiuto passi concreti per ridurre le tensioni commerciali, con effetti immediati sull’umore degli investitori.

A trainare l’Asia è Hong Kong, che continua la sua corsa con un rialzo dell’1,4%, segnando l’ottava seduta consecutiva in positivo. Anche Shanghai (+0,69%) e Shenzhen (+1,38%) confermano il trend rialzista. Tokyo chiude a +0,33%, più cauta ma comunque in territorio positivo.

I riflettori si accendono però sull’India, dove i principali indici registrano un balzo del 3%, spinti da nuove prospettive politiche e dall’effetto traino delle borse cinesi. Ancora più marcata la reazione in Pakistan, che guadagna un sorprendente 8%: il rally è stato innescato dall’annuncio congiunto di un cessate il fuoco immediato con Nuova Delhi, che ha ridotto le tensioni geopolitiche e alimentato la fiducia dei mercati regionali.

Anche i futures europei e americani si muovono in positivo, spinti dalla fiducia sul fronte dei dazi e dalla speranza che l’intesa tra Pechino e Washington possa portare a un allentamento delle barriere commerciali.

Sul mercato valutario, il dollaro si rafforza rispetto a valute rifugio come yen e franco svizzero, mentre si indebolisce nei confronti dello yuan e di altre monete sensibili all’economia cinese, segno che gli investitori stanno ricalibrando le aspettative di crescita.

L’oro, tradizionale bene rifugio in tempi di incertezza, perde terreno, confermando l’appetito per il rischio da parte dei mercati. Male anche i Treasuries americani, penalizzati dal venir meno delle scommesse su un taglio dei tassi: la stabilizzazione geopolitica toglie infatti pressione alla Federal Reserve per nuovi interventi espansivi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.