Cerca

trasporti

FlixTrain investe nel futuro: 65 nuovi treni ad alta velocità per la mobilità europea

Un investimento da 2,4 miliardi per un futuro sostenibile e competitivo in un mercato in forte crescita

FlixTrain investe nel futuro: 65 nuovi treni ad alta velocità per la mobilità europea

FlixTrain, la filiale ferroviaria del gruppo globale Flix SE, ha annunciato un importante investimento per l’espansione della sua flotta: 65 nuovi treni ad alta velocità, forniti da Talgo con locomotive prodotte da SiemensIl contratto di fornitura ha un valore fino a 2,4 miliardi di euro, di cui oltre 1 miliardo è già stato irrevocabilmente impegnato. Questa mossa strategica punta a rispondere alla crescente domanda di soluzioni di mobilità su ferro veloci e convenienti, sfruttando il grande potenziale del mercato ferroviario in Germania e in Europa.

Secondo le stime, il mercato dei viaggi in treno ad alta velocità in Germania crescerà del 45% tra il 2021 e il 2030. A livello europeo, il settore ha registrato un valore di 27 miliardi di euro nel 2023, con una crescita annua prevista tra il 4% e il 5%Nel 2024, FlixTrain ha ampliato la propria offerta del 40%, registrando un aumento significativo nel numero di passeggeri. Con l’introduzione dei nuovi treni, l’azienda punta a consolidare la propria posizione nel settore e a offrire un’alternativa competitiva ai servizi ferroviari tradizionali. Questo investimento segna un passo importante verso un futuro di mobilità sostenibile, accessibile e innovativa per i viaggiatori europei.

L'espansione e crescita di Flix si concentreranno principalmente nel settore ferroviario grazie a FlixTrains, ma è attesa anche una serie di significativi progressi nel comparto degli autobus. L'azienda prevede di incrementare il numero di autobus elettrici per ridurre l'impatto ambientale, continuando a garantire un servizio efficiente e conveniente. Questo approccio risulta estremamente vantaggioso per i consumatori europei, poiché i costi ridotti permettono spostamenti accessibili e favoriscono un'interconnessione più robusta tra città, regioni, paesi e nazioni del continente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.