l'editoriale
Cerca
Olio
06 Giugno 2025 - 19:20
Nonostante una campagna produttiva caratterizzata da un grave calo dell’offerta di seme e olio di girasole, le quotazioni di quest'olio stanno mostrando segnali ribassisti sul mercato europeo. Tra febbraio e maggio 2025, i prezzi hanno registrato un calo dell'1% a livello medio mensile nell’Europa Nord Ovest, secondo quanto riportato da Areté. Più marcati i cali per l'olio di girasole raffinato a Milano (-5%) e per l'olio grezzo quotato in Spagna (-2%), con il rafforzamento dell'euro sul dollaro che ha avuto un impatto diretto sulle quotazioni in euro.
Nonostante questa tendenza ribassista, il mercato europeo rimane comunque scarsamente approvvigionato in vista degli ultimi mesi della campagna. Un significativo rimbalzo dell’offerta si prevede soltanto con l’arrivo dei nuovi raccolti di seme di girasole. Secondo la Commissione Europea, l'Unione Europea dovrebbe vedere un aumento del 17% nella produzione, in gran parte dovuto a rese migliori rispetto a quelle del 2024, anno segnato da una siccità devastante nei raccolti dell'Europa orientale. Tuttavia, tale aumento non compenserà il calo delle superfici di coltivazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..