Cerca

l'ingegneria a torino

Leonardo e Baykar, alleanza strategica nei droni: l’Italia al centro del progetto europeo

Leonardo e Baykar ufficializzano una nuova joint venture per i droni da difesa: ingegneria, certificazioni e sviluppo avanzato saranno guidati dai centri italiani, con un occhio al mercato europeo da 100 miliardi di dollari

Leonardo e Baykar, alleanza strategica nei droni: l’Italia al centro del progetto europeo

L’ingegneria e le attività di certificazione di qualità dei nuovi droni sviluppati da Leonardo e dal gruppo turco Baykar saranno affidate al polo torinese. L'annuncio è arrivato al Salone internazionale dell’aerospazio di Parigi-Le Bourget, dove è stato siglato l’accordo che ufficializza la nascita di LBA Systems, la nuova joint venture paritetica tra le due aziende, con sede legale e operativa in Italia. La collaborazione si concentra sul settore dei droni per la difesa, con l’obiettivo di conquistare una quota del mercato europeo degli aerei senza pilota, stimato attorno ai 100 miliardi di dollari.

«Stiamo accelerando – ha spiegato l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani – l’integrazione di tecnologie avanzate su droni tra i più performanti al mondo, riducendo di anni i tempi necessari per colmare il divario tecnologico dell’Europa in questo settore».

Diversi siti italiani di Leonardo saranno coinvolti nel progetto:

  • Ronchi dei Legionari, centro di eccellenza per i sistemi unmanned

  • Torino, per ingegneria e certificazioni

  • Roma Tiburtina, dove si svilupperanno tecnologie integrate multi-dominio

  • Grottaglie, specializzata nella produzione di materiali compositi avanzati

Anche gli stabilimenti dell’ex Piaggio Aerospace di Villanova d’Albenga, recentemente acquisiti da Baykar, entreranno a far parte del programma.

A guidare LBA Systems sarà Francesco Sabatini, attualmente responsabile di market e competitive intelligence di Leonardo. Per il sito torinese si tratta di un’altra conferma strategica, dopo l’annuncio della partecipazione al progetto per il nuovo caccia europeo Gcap.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.