l'editoriale
Cerca
ECONOMIA
18 Luglio 2025 - 11:00
Guala Closures, leader nel settore delle chiusure premium e innovative, ha ufficialmente inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo a Gartcosh, in Scozia. Questo progetto, che ha richiesto un investimento di oltre 60 milioni di euro, rappresenta uno dei più significativi mai realizzati da un'impresa italiana nel Regno Unito.
Il nuovo stabilimento si estende su una superficie di circa 20.000 metri quadri e impiegherà oltre 300 professionisti qualificati. Questo investimento non solo rafforza la presenza industriale di Guala Closures nel Regno Unito, ma contribuisce anche all'economia locale. Il progetto è stato avviato nel novembre 2022 e si è concluso nell'aprile 2025, con un contributo di oltre 3,5 milioni di euro da parte di Scottish Enterprise, l'agenzia per lo sviluppo economico del governo scozzese.
Alla cerimonia di apertura hanno preso parte numerose autorità istituzionali: il ministro scozzese per le Finanze Pubbliche Ivan McKee, il console generale d’Italia a Edimburgo Veronica Ferrucci, Umberto Bernardo dell’Ambasciata italiana nel Regno Unito e Adrian Gillespie, CEO di Scottish Enterprise. A fare gli onori di casa, il presidente di Guala Closures Gabriele Del Torchio e l’amministratore delegato Andrea Lodetti.
Situato nel cuore della rinomata regione scozzese del whisky, lo stabilimento di Gartcosh è in una posizione ideale per servire sia i grandi marchi globali che i piccoli produttori. Con oltre 100 distillerie già rifornite da questo sito, Guala Closures è oggi ancora più integrata in uno dei settori più rappresentativi ed economicamente rilevanti del Regno Unito. Nel 2024, il settore del whisky ha generato un valore totale di quasi 7,9 miliardi di euro, di cui 6,2 miliardi derivanti dalle esportazioni.
"L'apertura del nostro stabilimento di Gartcosh rappresenta una chiara dichiarazione della nostra visione per il futuro", ha affermato Andrea Lodetti, amministratore delegato di Guala Closures. L'azienda, che conta 37 siti produttivi e 7 centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, continua a espandere la sua influenza globale, mantenendo un forte impegno verso l'innovazione e la sostenibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..