l'editoriale
Cerca
Economia
17 Luglio 2025 - 22:35
Il marchio di moda Mango chiude il primo semestre del 2025 con risultati superiori alle previsioni, registrando un fatturato di 1,7 miliardi di euro. L’incremento, pari al 12% a cambi correnti e al 14% a tassi costanti rispetto allo stesso periodo del 2024, segna un’accelerazione significativa per il settore fashion.
«In un contesto incerto, questi numeri confermano la solidità del nostro modello», ha dichiarato Toni Ruiz, CEO e presidente del gruppo, sottolineando la validità della strategia a lungo termine basata su una proposta di valore differenziata e sul potenziamento dei canali di vendita.
Mango ha investito 110 milioni di euro in progetti chiave, concentrando il 70% degli sforzi su nuove aperture e ristrutturazioni di negozi. Nel primo semestre sono stati inaugurati 78 nuovi punti vendita e rinnovati 30 store in tutto il mondo, portando il totale a 2.925 tra negozi fisici e corner. Il 78% del fatturato deriva da attività internazionali, con i principali mercati rappresentati da Spagna, Francia, Turchia, Germania e Stati Uniti. Tra le aperture più significative: il primo MangoHome stand-alone a Barcellona, un Mango Man nel Regno Unito e un Mango Teen in Portogallo.
Il canale online, sempre più centrale nella strategia dell’azienda, rappresenta oggi il 31% del fatturato. Mango ha lanciato anche “Mango Stylist”, uno strumento di intelligenza artificiale per la personalizzazione dell’esperienza d’acquisto. Nel corso dell’anno, Mango ha completato la trasformazione societaria con il cambio di denominazione da Punto Fa S.L. a Mango Mng S.A. e ha rafforzato la governance nominando Toni Ruiz anche presidente del CdA. Tra i nuovi ingressi, Helena Helmersson, ex CEO di H&M, come amministratrice indipendente.
Non manca l’impegno per l’ambiente: Mango ha firmato nuove partnership con The Post Fiber e Circulose per promuovere la moda circolare e ridurre l’impatto ambientale. L’azienda ha inoltre collaborato con la stilista Supriya Lele e scelto Kaia Gerber come nuova ambassador del marchio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..