l'editoriale
Cerca
automotive
19 Agosto 2025 - 16:40
Tesla rilancia la sfida nel mercato cinese dell’auto elettrica con un nuovo modello: si chiama Model Y L ed è la versione aggiornata e allungata del SUV più venduto della casa americana. Presentata il 18 agosto sul profilo ufficiale Weibo dell’azienda, la nuova vettura sarà disponibile per le consegne a partire da settembre. Le principali novità del Model Y L riguardano:
un allungamento di 15 cm, che consente di aggiungere una terza fila di sedili (per un totale di sei posti)
una autonomia dichiarata di 751 km con una sola ricarica, allineata con le versioni più performanti dell’attuale gamma Tesla
Il prezzo di lancio è fissato a 339.000 yuan (circa 47.200 dollari), in una fascia di mercato strategica.
Con questo posizionamento, Tesla punta a intercettare la domanda delle famiglie urbane di fascia media, uno dei segmenti più ambiti nel mercato cinese. Il modello si colloca in diretta concorrenza con il Li Auto L8 e l’Aito M8 (realizzato in collaborazione con Huawei), mentre dovrà affrontare anche la crescente presenza di Xiaomi, che propone veicoli a prezzi più bassi ma con un forte seguito locale.
Il lancio del nuovo SUV arriva in un momento delicato per Tesla in Cina. A luglio le vendite sono calate del 12% su base annua, con 67.886 unità consegnate, secondo i dati dell’associazione cinese dei produttori auto. Il dinamismo dei produttori locali, in grado di rinnovare velocemente l’offerta e mantenere i prezzi più bassi, sta mettendo a dura prova il dominio di Tesla nel Paese.
Il Model Y L arriva dopo il recente debutto della nuova Model 3 a lungo raggio, capace di raggiungere 830 km di autonomia. Due mosse che indicano l’intenzione di Tesla di consolidare e rilanciare la sua posizione nel primo mercato al mondo per l’elettrico, in attesa di progressi sostanziali nel settore della guida autonoma (Full Self-Driving), ancora lontana dalla piena implementazione su larga scala.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..