l'editoriale
Cerca
Il nuovo primatista
10 Settembre 2025 - 19:10
Sessione storica per Oracle, che mercoledì ha messo a segno un rialzo del 40% a Wall Street, il più alto dal 1992. La corsa è trainata dalla domanda record per i servizi cloud e porta la società a una capitalizzazione di mercato di 957 miliardi di dollari, ormai a un passo dalla soglia dei 1.000 miliardi.
Il vero trionfatore di giornata è Larry Ellison, 81 anni, fondatore e attuale presidente e CTO dell’azienda. Grazie al balzo delle azioni, il suo patrimonio netto è schizzato a 393 miliardi di dollari, superando quello di Elon Musk (385 miliardi) e facendolo diventare l’uomo più ricco del mondo, secondo il Bloomberg Billionaires Index. È il più grande incremento giornaliero mai registrato dall’indice.
A spingere il titolo è stata la comunicazione di una Remaining Performance Obligation (RPO) – cioè i ricavi futuri attesi dai contratti già firmati – pari a 455 miliardi di dollari, in aumento del 359% rispetto all’anno precedente. Oracle ha annunciato previsioni di crescita impressionanti per la propria infrastruttura cloud: 18 miliardi di dollari di fatturato nel 2026, per poi salire a 32, 73, 114 e 144 miliardi nei successivi quattro anni. Il colosso beneficia della spinta dell’intelligenza artificiale, che richiede infrastrutture cloud avanzate e l’accesso alle GPU di Nvidia, settore in cui Oracle sta giocando un ruolo sempre più rilevante.
Nonostante l’euforia, non tutti i numeri hanno convinto gli analisti. L’utile rettificato è stato di 1,47 dollari per azione, appena sotto la stima di 1,48, mentre il fatturato del trimestre si è fermato a 14,93 miliardi, inferiore ai 15,04 miliardi previsti. Ciononostante, il mercato guarda soprattutto al potenziale di crescita nel cloud, dove Oracle si gioca la partita contro giganti come Microsoft, Amazon e Google.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..