l'editoriale
Cerca
Economia
23 Settembre 2025 - 15:45
Spedire una raccomandata internazionale significa inviare documenti o piccoli oggetti all’estero con valore legale e consegna garantita al destinatario o a una persona delegata. Un servizio sicuro, che però non esclude del tutto il rischio di ritardi o smarrimenti. Per questo il tracciamento diventa uno strumento fondamentale, utile a monitorare ogni fase del percorso.
La spedizione può essere effettuata compilando il modulo dedicato presso gli uffici postali oppure tramite piattaforme online. Restano vietati denaro, oggetti preziosi, materiali pericolosi, piante e animali. Al momento della spedizione, viene rilasciata una ricevuta che certifica l’avvio della procedura e contiene il codice di tracciamento.
Con questo codice è possibile collegarsi al sito di Poste Italiane, inserire la sequenza numerica nell’apposito campo e consultare in tempo reale lo stato: “In transito”, “In consegna” o “Consegnata”. Dalla stessa schermata si possono scaricare i dettagli o inviarli via email.
Chi perde il codice si trova in una situazione complicata: senza di esso non esiste un metodo sicuro per monitorare la raccomandata. L’unica possibilità è recuperarlo dalle email di conferma in caso di spedizione online oppure chiedere una ricerca manuale agli operatori postali.
Per chi preferisce lo smartphone, esistono numerose app di tracking: tra le più diffuse 17Track, che copre oltre 700 corrieri, ma anche Deliveries e Parcel su iOS o Deliveries Package Tracker su Android. Tutti strumenti che permettono di avere notifiche e aggiornamenti rapidi.
Infine, per chi non ha accesso a internet, il servizio telefonico resta un’opzione: chiamando i numeri 803.160 o 06.4526.1600 e digitando il codice di tracciamento, è possibile ricevere informazioni aggiornate sullo stato della spedizione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..