Cerca

Economia

Revolut investe 13 miliardi e punta a diventare la prima banca globale

Nuova sede a Canary Wharf, 10.000 assunzioni nel mondo e corsa ai 100 milioni di clienti

Revolut investe 13 miliardi e punta a diventare la prima banca globale

La fintech britannica Revolut ha presentato un piano di investimenti da 13 miliardi di dollari (12,1 miliardi di euro) nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di trasformarsi nella prima banca veramente globale. L’annuncio è arrivato con l’inaugurazione della nuova sede centrale a Canary Wharf, che diventa il fulcro della crescita internazionale.

Secondo le stime della società, saranno oltre 10.000 i nuovi posti di lavoro creati a livello mondiale. Solo nel Regno Unito sono previsti investimenti per 4 miliardi di dollari (3,7 miliardi di euro) e più di 1.000 nuove assunzioni. Anche Francia e Stati Uniti beneficeranno del piano, con rispettivamente 1,1 miliardi e 465 milioni di euro dedicati, mentre nuove sedi sorgeranno in Asia-Pacifico, Medio Oriente e America Latina. Il CEO e co-fondatore Nik Storonsky ha sottolineato che la missione di Revolut è sempre stata quella di semplificare la gestione del denaro, e che la nuova visione globale ne rappresenta l’espressione più alta.

La spinta occupazionale abbraccerà vari ambiti: ingegneri software, data scientist, specialisti in intelligenza artificiale e machine learning, esperti di compliance e risk management, professionisti del marketing multilingue, ruoli operativi e di customer support. Revolut mira così a sostenere la crescita della propria base clienti, oggi oltre 65 milioni e destinata a raggiungere quota 100 milioni entro il 2027.

Il nuovo quartier generale londinese è il trampolino verso una sfida ambiziosa: consolidare la presenza internazionale e rafforzare il segmento Revolut Business, che ha già superato il miliardo di dollari di fatturato annualizzato. Con oltre 4 milioni di pagamenti mensili processati, la fintech si afferma anche nel settore B2B.

Il piano di crescita prevede aperture in Messico (2026), India e nuovi uffici in Francia, Belgio e Portogallo, oltre al rafforzamento in Sudafrica e negli Emirati Arabi Uniti. A completare il lancio, l’annuncio della partnership con Audi F1 per la creazione di carte co-branded in edizione speciale.

Anche in Italia Revolut avanza: ha superato i 4 milioni di clienti, operando tramite la sua succursale autorizzata dalla Banca d’Italia. Di recente ha introdotto Pay by Bank, una funzione che consente ai merchant di accettare pagamenti diretti dai conti correnti, riducendo frodi e velocizzando la liquidità.

Non mancano però criticità. Nel luglio 2025 l’AGCM ha aperto un’istruttoria per possibili pratiche commerciali scorrette nella promozione di investimenti “commission-free”. L’azienda ha dichiarato di collaborare con le autorità per garantire i più alti standard di conformità e tutela dei consumatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.