l'editoriale
Cerca
Immatricolazioni
03 Novembre 2025 - 19:15
La Fiat Panda, versione "Pandina"
Anche a ottobre Stellantis si trova in vetta al mercato automobilistico italiano, registrando una crescita delle vendite in controtendenza. Con 33.704 immatricolazioni, il Gruppo ha segnato un incremento del 5,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre il mercato nazionale ha registrato una lieve flessione dello 0,6%, per un totale di 125.826 nuove targhe. La quota di mercato di Stellantis si attesta così al 26,8%, in aumento dell’1,5% rispetto a ottobre 2024. «Questi risultati testimoniano la solidità della strategia Stellantis e la capacità del Gruppo di rispondere alle sfide del mercato», ha commentato Antonella Bruno, Managing Director di Stellantis Italia.
Il brand Fiat resta al vertice della classifica delle vendite di autovetture, grazie al successo della Fiat Panda, con 9.388 immatricolazioni, e della Fiat Pandina, quest’ultima ancora in testa tra le city car con una quota del 6%. Positiva anche la performance di Jeep Avenger (4.043), terza nella graduatoria con il 3,2% di quota, e di Citroën C3 (2749), quinta con il 2,4%. Anche Fiat Professional conferma a ottobre la propria leadership in Italia nel mercato dei veicoli commerciali. Con Fiat, il gruppo ha totalizzato 16.222 immatricolazioni, con una quota complessiva dell’11,3%.
Secondo i dati Anfia, nei primi dieci mesi del 2025, le vendite cumulative ammontano a 365.997 unità, con una flessione dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma mantenendo una quota di mercato del 28,3%. Anche BYD conferma a ottobre il proprio percorso di crescita nel mercato italiano. Con 1.867 immatricolazioni, il brand raggiunge una quota dell’1,5%, quadruplicando le vendite rispetto allo stesso mese del 2024 e consolidando la propria presenza nella Top 20 dei marchi in Italia. Nei primi dieci mesi del 2025, BYD ha totalizzato 16.744 unità con una quota media dell’1,3% rispetto allo 0,12% dello stesso periodo del 2024. La casa cinese si conferma leader nel mercato dei Veicoli a Nuova Energia (NEV), con 1.804 immatricolazioni e una quota dell’11,6% a ottobre, e al primo posto nel segmento 100% elettrico (BEV) con 577 targhe e una quota del 9,2%. I risultati del comparto BEV risentono tuttavia di alcune temporanee criticità nei processi di validazione dei voucher degli incentivi statali, che limiteranno le immatricolazioni già contrattualizzate, registrabili nelle settimane successive.
I più letti
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..