l'editoriale
Cerca
08 Ottobre 2021 - 09:03
Torna puntuale, con alcune differenze necessarie dovute alla pandemia, l’appuntamento di ottobre con Viewfest e View Conference, uno dei principali eventi legati ad animazione digitale, effetti speciali e computer grafica. Si svolgerà prima al cinema Massimo dal 15 al 17, con alcuni film e corti di cui alle Ogr - dal 17 al 22 - si approfondiranno i temi con i maggiori esperti in materia, una cinquantina in presenza e oltre 200 collegati da tutto il mondo.
«Ventiduesima edizione per View, è già un bel traguardo», ha dichiarato la direttrice Maria Elena Gutierrez. «Nonostante le difficoltà abbiamo ritenuto doveroso andare avanti, nel 2020 abbiamo spostato tutto online e grazie a questo siamo riusciti a incrementare moltissimo il numero di ospiti: non sarebbe possibile averli tutti qui a Torino».
L’evento si avvale del forte sostegno delle fondazioni bancarie: Compagnia di San Paolo investe 180.000 euro, la Fondazione Crt circa 100.000 oltre ai servizi e all’ospitalità alle Ogr. Un evento come View, del resto, è funzionale al loro obiettivo di creare opportunità per le imprese in campo digitale.
Ospite principale - ma non sarà a Torino, sarà solo collegato - è Sir Roger Deakins, direttore della fotografia vincitore di due Oscar (per “Blade Runner 2049” e “1917”). Tra i relatori protagonisti di questa edizione ci saranno inoltre i registi Tom McGrath (noto per i film della serie “Madagascar” e per “Baby Boss” 1 e 2) e l’irlandese Tomm Moore.
La direzione intrapresa da View negli ultimi anni è sempre più rivolta agli addetti ai lavori, agli studenti del settore e a tutti coloro che cercano un futuro nel campo, sempre meno invece al pubblico che è un po’ sacrificato (gli incontri online, ad esempio, sono solo in inglese) e che non è premiato neanche dal programma di Viewfest. Sebbene sia tutto a ingresso gratuito, è costituito soprattutto da titoli già passati (“Dune”, “The suicide squad”, i film di Moore), molti dei quali proposti in italiano. Interessanti l’incontro di sabato 16 alle 20 con il regista di corti David de Rooij, e quello successivo con Simone Giampaolo sull’animazione responsabile.
Grande spazio è riservato al mondo dei videogame, anche torinesi, stimolando le tante realtà cittadine che proprio alle Ogr trovano ospitalità e sostegno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..