È quasi giunta l’ora dell’Epifania “che tutte le feste porta via”. Ma prima di andarsene a cavallo della sua spelacchiata scopa, la simpatica nonnina tanto amata soprattutto dai più piccoli, che il 6 gennaio attendono la calza piena di dolcetti o carbone, regalerà a tutti i torinesi ancora un giorno di festa e di svago. Purtroppo, a causa della pandemia in corso e della recente impennata di contagi, sono stati molti gli eventi annullati, tra mercatini in provincia, soprattutto in montagna, e appuntamenti di vario genere. Ma la Befana tiene duro e offre comunque tra Torino e dintorni, un’ampia gamma di cose da fare.
In città diversi gli spettacoli a teatro: “La Lettera” al Gobetti di Nullo Facchini e Paolo Nani mentre al Teatro Colosseo “Non è come sembra” con Angelo Pintus. E poi, imperdibile è lo spettacolo di magia, e molto di più, del grande Luca Bono alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani. Per soddisfare i gusti di grandi e piccini ci sono anche gli show al Circo Medrano alla Pellerina: in scena le abilità dei fratelli Casertelli e di alcuni grandi artisti del Cirque du Soleil. Le famiglie si divertiranno anche al Cinema Massimo dove, per la rassegna dedicata a Walt Disney, verrà proiettato “Alice nel paese delle meraviglie”: un viaggio nel nonsense, tra conigli bianchi e regine di cuori che farà restare a bocca aperta i bambini e riporterà indietro nel tempo genitori e nonni.
Powered by
Per chi vuole ancora restare in tema natalizio, c’è, nel Duomo di Torino, il presepe della Basilicata di Franco Artese e per gli appassionati di arte e cultura ci sono i musei aperti. In particolare, i Musei Reali propongono, fino al 9 gennaio, la mostra dedicata a Cipro e, sempre fino a quella data, “In Between” le statue tatuate di Fabio Viale, senza contare nelle Sale dei Maestri Caravaggeschi, al primo piano della Galleria Sabauda, fino al 22 febbraio, l’opera di Orazio Gentileschi Santa Cecilia che suona la spinetta e un angelo, in prestito dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia. Aperti anche la Biblioteca Reale e la caffetteria. Ma non manca il divertimento anche fuori città. A Carmagnola c’è, nella Chiesa della Misericordia, il concerto “Concertando con i Re Magi” della Camerata Corale Grangia, mentre alla Palazzina di Stupinigi, in onore della mostra fotografica “Animals”, prendono il via gli appuntamenti famigli friendly fra visite guidate e attività di vario tipo. Chi è ancora in montagna per le feste, a Bardonecchia, per gli spettacoli itineranti in giro per la città, si esibisce la Soul Street Band che allieterà il pomeriggio di residenti e turisti, a partire dalle 15,30.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..