l'editoriale
Cerca
30 Giugno 2022 - 08:22
Un ricchissimo programma di eventi, non solo gastronomici ma anche culturali e artistici, con la novità del Peperone Day. E’ stata presentata ieri, a Palazzo Barolo, la 73esima edizione della fiera del Peperone di Carmagnola, che si svolgerà dal 2 all’11 settembre. Un'area espositiva di oltre 10mila metri quadrati, 8 piazze di cui 6 enogastronomiche, 2500 posti a sedere e oltre 200 espositori. Numeri importanti, per la più grande manifestazione fieristica in Italia dedicata a un prodotto agricolo. «Il lato gastronomico è sempre importante ma da anni la cultura si è agganciata alla fiera, quest’anno avremo il Politecnico che lavorerà con noi e parleremo di sostenibilità - ha spiegato la sindaca di Carmagnola, Ivana Gaveglio -. Soprattutto, Carmagnola è uno dei 25 comuni che fanno parte del “distretto del cibo”».
Degustazioni, show cooking, talk show, cene a tema, street food, concerti e spettacoli, iniziative solidali, area bimbi. Questo e molto altro in cartellone alla fiera del Peperone, che punta anche a rinnovare la sua immagine grazie al lavoro del Politecnico. Confermate le principali iniziative nelle ultime due edizioni, come Cà Peperone, il Villaggio del Territorio e il Salotto della Fiera, quest’anno c’è appunto la novità del Peperone Day, il 4 settembre: i locali che inseriranno nel menù una o più pietanze preparate col peperone di Carmagnola riceveranno un adesivo da esibire in vetrina, i contatti dei produttori per l’approvvigionamento e l’inserimento sul sito della fiera.
E per la 73esima edizione entra in scena anche l’Ucraina, con la presentatrice, attrice e modella Alevtina Drigant che presenterà una ricetta ucraina coi peperoni. Charity partner sarà la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, mentre il Foro Festival, iniziativa collaterale musicale, vedrà ospiti Mario Biondi, Ivana Spagna e Cristina D’Avena.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..