Cerca

Stadio Olimpico

Tiziano Ferro: "Destinazione" Torino

Tutto pronto per il concerto dell'11 giugno: ecco la scaletta

Tiziano Ferro

Il cantante di latina è pronto per il suo lungo tour

Il 7 giugno la data zero a Lignano Sabbiadoro, sono attese 20mila persone e, poi, finalmente, domenica 11 giugno, Torino riabraccerà, dopo sei anni, il suo Tiziano Ferro. “Destinazione” Stadio Olimpico per il cantautore di latina, classe 1980, che si affaccia all’inizio di questa nuova avventura con tutta l’emozione del caso dettata da un lunga assenza, causa Covid, ovviamente, e forte di un traguardo importantissimo, come lui stesso ha annunciato qualche ora fa attraverso i social, ossia, gli oltre 500 milioni di biglietti venduti.

«Di fronte a questo numero mi sento come un minuscolo granello di sabbia - commenta TZN -. Sempre io: un cantastorie che ha dedicato la sua vita intera a un sogno. Chi viene a cantarle tutte con me ????». Arriveranno in tanti, tantissimi domenica sera allo Stadio di via Filadelfia («Con la voce rotta e l’anima piena: “Benvenuti amici miei, ben ritrovati!”», il suo urlo della vigilia) dove disponibili ci sono solo più i posti sul prato per un vero concerto dal cuore di panna, un anticipo di una lunga estate in cui le emozioni, sta volta, saranno dettate anche dalla musica di Tiziano Ferro.

Il suo brano “Destinazione estate”, uscito strategicamente il 5 maggio scorso, è oggi in pole position per il titolo di tormentone 2023. Le hit lo balzano ai vertici, nelle radio impazza e c’è chi non smette di canticchiarlo. «Questo singolo è un inno alla vita nuova - spiega Tiziano - una canzone che racconta le fasi di cambiamento che attraversiamo ponendo fiducia cieca nel futuro. Merk & Kremont geni assoluti con i quali ho collaborato per la prima volta, hanno prodotto questo brano insieme al loro team Itaca vestendolo in puro stile elettro dance. E la duplicità tra testo crepuscolare e suoni da dance floor è ciò che più mi appassiona di “Destinazione mare”».

Il fiore all’occhiello di una produzione iniziata a novembre con l’uscita del nuovo album, “Il mondo è nostro”, del ritrovato Tiziano Ferro, oggi marito e papà di due gemelli. Il disco è prodotto con Marco Sonzini, 13 tracce ognuna delle quali racconta a suo modo e attraverso le sue sonorità un nuovo capitolo della vita dell’artista che ha all’attivo 20 anni di carriera, oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e più di 200 canzoni pubblicate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese). Brani nuovi che i fan conoscono già a memoria così, proprio come i grandi classici di Tiziano.

Ecco in anteprima la scaletta composta da 30 brani:

La differenza tra me e te
Il conforto
Destinazione mare
Incanto
E fuori è buio
La prima festa del papà
E Raffaella è mia
Il regalo più grande
Per dirti ciao!
L’ultimo notte al mondo
Ti voglio bene
Amici per errore
Addio mio amore
La fine
Ed ero contentissimo
La vita splendida
Potremmo ritornare
Indietro
Buona (cattiva) sorte
Xdono
Imbranato
Ti scatterò una foto
Accetto miracoli
L’amore è una cosa semplice
Sere nere
Alla mia età
Il mondo è nostro
Hai delle isole negli occhi
Ti scatterò una foto
Balla per me
Non me lo so spiegare
Rosso relativo
Il sole esiste per tutti
Lo stadio


Gli altri concerti allo Stadio Olimpico saranno due, Marco Mengoni il 5 luglio, i Pinguini Tattici Nucleari, il 19

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.