l'editoriale
Cerca
VALLI OLIMPICHE
12 Agosto 2023 - 15:50
La Fiera di Ferragosto a Pragelato
Nella calda giornata di Ferragosto, una gita in montagna alla ricerca di un po’ di refrigerio a contatto con la natura, è una valida alternativa all’afa cittadina. Nelle località di montagna, a pochi chilometri da Torino, tra l’altro, proprio in questo lungo ponte, vista la sostanziosa presenza di turisti e visitatori, non si perde l’occasione per festeggiare e sono tante le fiere, i mercatini e gli appuntamenti, anche per gli amanti del buon cibo, che animano i piccoli centri. A Pragelato, come ogni anno, il 15 agosto, la protagonista assoluta è la tradizionale Fiera di Ferragosto. Dal mattino alla sera un serpentone di banchi e bancarelle di tutti i tipi - abbigliamento, artigianato, frutta, verdura e prodotti locali di enogastronomia - animerà la giornata nella grande ex piazza del Mercato, da poco intitolata a Piersanti Mattarella, in frazione La Ruà.
E si festeggia anche dopo cena all’insegna della musica: dalle 21 alle 24, nella tensostruttura nel Prato di Casa Pragelato in frazione Rivets, si balla. In programma c’è infatti la serata danzante aperta a tutti, in collaborazione con l’orchestra “La banda degli angeli”.
Tornando invece alle bancarelle e alle occasioni di shopping, salendo fino ai 2000 metri, a Sestriere in piazzale Kandahar, dalle 9, il giorno di Ferragosto e il 16 agosto, domina il mercatino Col dei Lillà. In esposizione oggettistica, artigianato popolare, piante, fiori e spezie, collezionismo e benessere naturale. Ed è festa anche nella vivace Sauze d’Oulx, sempre piena di turisti, dove nel weekend e fino al giorno di Ferragosto, in piazzale Genevris c’è lo “Street Food Festival” a cura dell’A.i.c.i. (associazione italiana cuochi itineranti), aperto tutti i giorni a pranzo e a cena per gustare le delizie locali e non solo. Accanto al buon cibo, nella centralissima piazza Assietta, non mancheranno i “Percorsi creativi” del mercatino estivo di artigianato creativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..