l'editoriale
Cerca
FUORI PORTA
31 Agosto 2023 - 16:43
Tutto pronto per la 22esima edizione della "Sagra della patata di Mocchie"
La Sagra della Patata di Mocchie, alla sua 22esima edizione, animerà ancora una volta - sabato 2 e domenica 3 settembre - una delle principali borgate di Condove. Tanti gli eventi in programma nel weekend: dalle camminate al mercato agricolo ai menù che celebrano il prodotto di eccellenza delle nostre montagne. E poi la protagonista della sagra, la patata di montagna, che quest’anno verrà insignita della De.C.O (Denominazione Comunale di Origine), strumento comunale che permette di valorizzare produzioni, tradizioni e cultura di un territorio, certificando ciò che ha un significativo valore identitario per una comunità.
Tanti gli eventi in programma, dicevamo: si comincia sabato alle 15.30 con la passeggiata, con partenza dal piazzale di Mocchie e arrivo alla Cordolea, l’inaugurazione e l’intitolazione del Sentiero delle Cordole a Remo Castagneri. La cena sarà con la grigliata su prenotazione mentre alle 21 è previsto lo spettacolo teatrale a cura dell’associazione La Bertavela di La Loggia “La stagion dle steile”, con Massimo Abati con la regia di Renzo Piovano e Renato Margaria.
Ma sarà la giornata di domenica a dare il via ufficialmente alla 22esima Sagra della Patata di Mocchie, con l’apertura alle 10.30 e la presentazione del progetto “Patata della montagna di Condove De.C.O”. Il pranzo (al costo di 13 euro), a base di patate, tome, salami e prodotti locali, è a cura della Pro Loco: i commensali verranno allietati dalla musica de “I Sonadur d’Moce”. Anche il pomeriggio sarà in musica a partire dalle 14 con l’intrattenimento a cura di “Les Contrebandiers”. Dalle 17, giochi e premiazioni per tutti. In occasione della sagra - che da Condove sarà raggiungibile anche con navetta gratuita da piazza Martiri, andata e ritorno- il Museo Etnografico di Mocchie “La Ghindana” resterà aperto tutto il giorno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..