Cerca

Tempo libero

Sagra della Patata 2024 a Villastellone: un weekend all'insegna della tradizione e del gusto

Dal 20 al 22 settembre, Villastellone celebra la 6ª edizione della Sagra della Patata

Sagra della Patata 2024 a Villastellone: Un Weekend di Tradizione e Gusto

Villastellone celebra la 6ª edizione della Sagra della Patata

Cosa c'è di meglio per inaugurare un evento gastronomico se non una serata al cinema? Domani, giovedì 19 settembre, alle ore 21, il Cinema Jolly di Villastellone ospiterà l'anteprima della Sagra della Patata 2024 con la proiezione del film "Il Ciliegio di Rinaldo". Questo toccante racconto di amicizia tra un giovane rampollo di una famiglia di medici e un anziano signore senza figli promette di emozionare il pubblico. Durante la serata, sarà servito un rinfresco e verrà presentato il programma completo della sagra.


La Sagra della Patata 2024 prenderà ufficialmente il via venerdì 20 settembre. Alle ore 19, il Palarane aprirà le porte al "Villaggio Pro Loco", un'area dedicata alle specialità culinarie delle diverse pro loco partecipanti. Alle 19.30 si svolgerà la cena di leva del 2006 di Villastellone seguita, alle 21, dal concerto della "Band Starlights". La serata si concluderà con un dj set di Johnny Manfredi e uno scatenato schiuma party dalle ore 23.

Il "Villaggio Pro Loco" offrirà un menù variegato e ricco di sapori tradizionali. La Pro Loco di Polonghera proporrà gli agnolotti primavera, mentre quella di Carmagnola delizierà i palati con peperoni e salsiccia. Brandizzo porterà il fritto misto piemontese, e Villastellone offrirà insalata di mare, panini salsiccia e crauti e medaglioni di patate e cipolla. La Pro Loco di Faule preparerà peperoni e cipolle con bagna cauda e carpaccio di fassona con bagna cauda, mentre Lombriasco servirà anguille in carpione, acciughe al verde e rosse e anelli di totano. L'Associazione Agricoltori completerà l'offerta con agrichips, acqua, vino, birra, bibite e caffè.

Sabato 21 settembre, il "Villaggio Pro Loco" aprirà alle ore 19. La serata proseguirà con il dj set del gruppo "Super Dance Party" a partire dalle ore 22.

La giornata di domenica 22 settembre sarà particolarmente intensa. Alle ore 9 aprirà il mercato agricolo, con la partecipazione di hobbisti e associazioni locali. Alle 9.30, la camminata gastronomica "Gustiamoci il Pianalto 2024" proporrà un percorso di 5,7 km attraverso la campagna di Villastellone, con una tipica colazione contadina a base di prodotti locali e una dimostrazione di raccolta delle "patate d'la Vila". Il costo per partecipare è di 15 euro a persona, mentre i bambini sotto i sei anni potranno partecipare gratuitamente. Alle ore 11.30, le autorità locali inaugureranno ufficialmente la sagra e alle ore 12 il "Villaggio Pro Loco" inizierà a servire il pranzo. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, piazza Libertà sarà animata dai balli occitani del gruppo "Li Destartavelà".

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina Facebook dell'evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.