Cerca

Eventi

"Donne Forti": la mostra fotografica che celebra le allevatrici della Val di Susa e Val Sangone

Avigliana dall'8 marzo 2025: un omaggio alle donne allevatrici, ispirato dalla storia di Agitu Ideo Gudeta

"Donne Forti": la mostra fotografica che celebra le allevatrici della Val di Susa e Val Sangone

Verrà inaugurata l'8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la mostra  fotografica "Donne Forti" di Valeria Fioranti. Un progetto che si propone di raccontare storie di resilienza e determinazione delle donne allevatrici e agricoltrici.

L'esposizione si terrà presso la Chiesa di Santa Croce ad Avigliana, e sarà aperta al pubblico fino al 16 marzo, ogni sabato e domenica dalle 15 alle 19.


La mostra trae ispirazione dalla tragica storia di Agitu Ideo Gudeta, imprenditrice agricola e ambientalista etiope, il cui femminicidio avvenuto il 29 dicembre 2020 ha scosso profondamente l'opinione pubblica. Agitu, nata il 1 gennaio 1978 in Etiopia, era giunta in Italia a 18 anni per studiare e, dopo un periodo di ritorno in patria, aveva chiesto asilo in Italia a causa delle minacce ricevute per il suo impegno contro l'accaparramento delle terre da parte delle multinazionali.

Agitu Ideo Gudeta

Stabilitasi in Trentino, aveva fondato "La Capra Felice", un'azienda agricola che divenne un simbolo di integrazione e sostenibilità. La sua morte, avvenuta per mano di Adams Suleiman, un lavoratore stagionale ghanese, ha lasciato un vuoto incolmabile, ma anche un'eredità di coraggio e determinazione.

Il titolo della mostra, "Donne Forti", si ispira all'iniziativa di Marzia Verona, scrittrice e allevatrice valdostana, che dopo la morte di Agitu lanciò l'hashtag #donneforti. Questo movimento ha raccolto adesioni da parte di numerose donne agricoltrici e allevatrici in tutta Italia, diventando un simbolo di solidarietà e resistenza. Anche il Valsusa Filmfest, ha sostenuto l'iniziativa, rilasciando l'hashtag e raccogliendo immagini di allevatrici da diverse regioni italiane, grazie alla collaborazione con l'Associazione "Donne in campo".

Alcune foto esposte alla mostra "Donne forti"

Valeria Fioranti, attraverso i suoi scatti, ha immortalato 25 allevatrici delle valli di Susa e Sangone, offrendo uno sguardo intimo e potente sulla loro vita quotidiana. Tra le protagoniste troviamo Cristina Cibrario di Bruzolo, Rebecca Melloncelli e Roberta Audano di Condove, e molte altre donne che, con il loro lavoro, incarnano lo spirito di resilienza e forza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.