Cerca

Sport

"La storia siamo noi": il CAI di Alba ospita Silvia Mazzani e Alberto Rampini

Il 28 febbraio, un viaggio tra le montagne più remote con due leggende dell'arrampicata tradizionale

"La storia siamo noi": il CAI di Alba ospita Silvia Mazzani e Alberto Rampini

Cosa spinge un alpinista a sfidare le vette più impervie del mondo? È forse la ricerca di un contatto primordiale con la natura, o la voglia di superare i propri limiti? Queste domande trovano risposta nell'incontro organizzato dal Club Alpino Italiano (CAI) di Alba, che prosegue la sua rassegna "La Storia Siamo Noi" con un appuntamento imperdibile. Venerdì 28 febbraio, alle ore 21, la sede di piazza Cristo Re ospiterà Silvia Mazzani e Alberto Rampini, due figure di spicco nel panorama dell'arrampicata tradizionale.

Silvia Mazzani e Alberto Rampini, entrambi originari di Parma, porteranno il pubblico in un viaggio affascinante tra le montagne della Norvegia e dell'Anti-Atlante. Mazzani, scalatrice dal 1973, ha dedicato la sua vita all'apertura di nuove vie, esplorando territori ancora incontaminati. Rampini, istruttore nazionale presso la Scuola Centrale di Alpinismo del CAI, ha invece concentrato la sua attività sulle cime di tutti i continenti, senza dimenticare le montagne di casa, l'Appennino parmense.

Ma cosa distingue l'arrampicata tradizionale da quella sportiva? La risposta risiede nell'assenza di protezioni fisse lungo la via di salita. Questa disciplina richiede una preparazione tecnica e mentale di altissimo livello, poiché gli alpinisti devono essere in grado di posizionare e rimuovere le protezioni durante l'ascesa. È un ritorno alle origini, un modo di vivere la montagna che esalta l'autosufficienza e il rispetto per l'ambiente naturale.

"La Storia Siamo Noi" non si ferma qui. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 14 marzo, sempre alle 21, con Fulvio Scotto che racconterà le sue ascese allo Scarason e al Marguareis. Inoltre, il CAI di Alba, sotto la guida del presidente Bruno Bonino, organizza un'escursione al mare per domenica 2 marzo. La partenza è prevista alle 6.30 dal cimitero di Alba, con destinazione Cervo, un incantevole borgo in provincia di Imperia. I partecipanti percorreranno una dozzina di chilometri tra uliveti e macchia mediterranea, affrontando un dislivello di 450 metri.

Per partecipare all'escursione, le iscrizioni devono essere effettuate entro venerdì 28 febbraio presso il negozio Bordino Sport di corso Bra 7/b o chiamando il numero 0173-33.593. È importante ricordare che chi non possiede la tessera del CAI dovrà sottoscrivere l'assicurazione obbligatoria entro giovedì 27 febbraio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.