l'editoriale
Cerca
Natura e Spettacolo
18 Marzo 2025 - 12:00
Quale miglior modo di celebrare l'arrivo della primavera se non immergendosi nella bellezza dei ciliegi in fiore? Alla Reggia di Venaria Reale, questo spettacolo naturale si trasforma in un evento culturale imperdibile, che unisce la magia della natura alla ricchezza delle arti. Dal 22 marzo, i giardini della Reggia si animano con una serie di appuntamenti.
Con l'arrivo della primavera, i giardini della Reggia di Venaria Reale si trasformano in un quadro vivente, dove i ciliegi in fiore offrono uno spettacolo mozzafiato. Questo scenario incantevole diventa il palcoscenico di una serie di eventi che, dal 22 marzo, animano i weekend con concerti, spettacoli e attività per tutte le età.
Il calendario degli eventi è pensato per offrire un'esperienza completa e coinvolgente. Ogni sabato, a partire dal 22 marzo, le attività iniziano alle 11.30 con sessioni di pilates e yoga flow, ideali per chi desidera rilassarsi e rigenerarsi immerso nella natura. La domenica, invece, è la musica a farla da protagonista: alle 11.00 e alle 15.30, l'Ensemble di ottoni e percussioni del Conservatorio “G. Verdi” di Torino si esibisce tra i ciliegi, regalando momenti di pura emozione.
Non mancano le attività dedicate ai più piccoli e agli appassionati di arte. Sia il sabato sia la domenica, alle 14.00 e alle 16.00, si può assistere a spettacoli di danza che arricchiscono ulteriormente l'offerta culturale. Per chi ama la pittura, l'appuntamento è con "Dipingere la Natura en plein air", dalle 14.00 alle 18.00, mentre i bambini possono divertirsi con il laboratorio di origami "Ciliegi di carta", in programma dalle 15.00 alle 18.00.
Le giornate si concludono con momenti di convivialità: il sabato, alle 18.00, è previsto un aperitivo per salutare il tramonto tra i ciliegi, mentre la domenica 23 marzo si può partecipare a un pranzo a tema, che in caso di maltempo verrà rinviato al 30 marzo. Inoltre, sabato 22 e domenica 23 marzo, il Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" celebra i suoi 20 anni aprendo gratuitamente le porte al pubblico, offrendo un'occasione unica per scoprire i segreti del restauro.
In occasione di questi eventi, i giardini della Reggia resteranno aperti fino alle 19.00 nei giorni 22-23 e 29-30 marzo, permettendo ai visitatori di godere appieno della bellezza dei ciliegi in fiore e delle numerose attività proposte. Un'opportunità imperdibile per vivere la primavera in un contesto unico, dove natura e cultura si fondono in un abbraccio armonioso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..