l'editoriale
Cerca
TEATRO & SPETTACOLO
21 Marzo 2025 - 11:00
La percezione del tempo è una delle caratteristiche più intrinseche della natura umana. Siamo esseri narrativi, predisposti a raccontare e ascoltare storie che ci permettono di riconoscerci, di comprendere chi siamo e di cosa facciamo parte. Questo progetto coreografico si propone di esplorare la domanda fondamentale: "Io chi sono?". Una domanda che, sin dalla notte dei tempi, ha affascinato filosofi e pensatori, e che continua a essere un luogo di partenze e ritorni.
Il 29 marzo, il Teatro Il Mulino di Piossasco ospiterà il debutto nazionale de "Il racconto dell’isola sconosciuta", un progetto coreografico di Stefano Mazzotta, liberamente ispirato all'omonima opera di José Saramago. Questo spettacolo si inserisce in un più ampio progetto artistico che esplora il tema del tempo, del suo scorrere e delle implicazioni emotive e sociali che ne derivano.
Il racconto si distingue per la sua capacità di attraversare una pluralità di linguaggi e media, oltre il linguaggio coreografico. Questa caratteristica è il tratto distintivo della compagnia, che negli anni ha consolidato una traiettoria di creazione ricca di segni e significati. Gli effetti di questa pluralità si riflettono tanto nel percorso creativo quanto nei differenti esiti artistici cui approda.
Lo spettacolo, diretto e coreografato da Stefano Mazzotta, vede la partecipazione di Amina Amici, Damien Camunez e Riccardo Micheletti. La produzione è a cura di Zerogrammi.
La rappresentazione avrà luogo sabato 29 marzo alle ore 21 presso il Teatro Il Mulino di Piossasco, in via Riva Po 9. È consigliata la prenotazione, che può essere effettuata telefonicamente o via WhatsApp al numero 370.3259263, oppure via email a info@mulinoadarte.com.
La biglietteria del Teatro è attiva nei seguenti orari: martedì dalle 12 alle 14, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 18. I biglietti per la sera stessa possono essere acquistati a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo presso le casse del teatro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..