Cerca

Arte & Spettacolo

"Shrek - il musical": un'avventura da favola al Teatro Superga di Nichelino

L'orco più famoso del cinema arriva in teatro. Scenografie spettacolari e un cast di talento il 29 e 30 marzo

Shrek - il musical: un'avventura da favola al Teatro Superga di Nichelino

Shrek il musical al Teatro Superga

«C’era una volta un piccolo Orco di nome Shrek…»

Chi non ha mai sognato di immergersi in una favola? Il 29 e 30 marzo, il Teatro Superga di Nichelino offre questa possibilità con "Shrek - Il Musical", un'opera che promette di trasportare il pubblico nel magico mondo dell'orco più amato del cinema. Basato sull'omonimo film premio Oscar di DreamWorks Animation, questo musical è un'avventura da favola vincitrice del Tony Award, l'Oscar del Musical, e si presenta come un'esperienza imperdibile per grandi e piccini.



La nuova produzione italiana è firmata AncheCinema e diretta da Graziano Galatone, noto per la sua partecipazione a "Notre Dame de Paris" di Riccardo Cocciante. Sul palco, Michele Savoia, versatile attore pugliese e vincitore del David di Donatello dello Spettatore, interpreta il protagonista Shrek. Con trucco e make-up prostetico, Savoia sarà affiancato da alcuni tra i più talentuosi performer del musical italiano, provenienti dalle più prestigiose accademie nazionali come la Bernstein School of Musical Theatre di Bologna e l'International College of Musical Theatre di Roma.



Le scenografie di "Shrek - Il Musical" sono un vero spettacolo per gli occhi. Imponenti e dettagliate, riescono a ricreare perfettamente le varie ambientazioni del mondo di Shrek: dalla celebre palude alla città di Duloc, fino al castello della Dragona e alla Torre della Principessa Fiona. Queste scenografie, realizzate con l'ausilio dell'engine di videogiochi UNITY, sono arricchite da effetti speciali olografici in Holo-3D Projection Mapping. Un elemento di spicco è la Dragona, lunga ben 7 metri, creata da Marino Scenografie, che promette di lasciare il pubblico a bocca aperta.

Il libretto di "Shrek - Il Musical" è opera di David Lindsay-Abaire, Premio Pulitzer 2007 per il teatro, mentre le musiche sono firmate da Jeanine Tesori, vincitrice del Tony Award per "Fun Home". Questa combinazione di talento garantisce una narrazione avvincente e una colonna sonora che saprà emozionare e coinvolgere il pubblico.

Con un cast di talento, scenografie spettacolari e una colonna sonora premiata, questo spettacolo promette di essere un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Non resta che prepararsi a lasciarsi incantare dal mondo di Shrek e dai suoi indimenticabili personaggi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.