Cerca

Turismo in Piemonte

Un weekend di eventi tra Chivasso e Vercelli

Il 12 e 13 aprile 2025 alla scoperta di Foglizzo, Caluso, Mazzè e Verolengo

Un weekend di eventi tra Chivasso e Vercelli

Il prossimo fine settimana sarà ricco di eventi e iniziative nei territori del Chivassese e Vercellese. Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, numerose attività animeranno i centri cittadini, tra spiritualità, cultura, gastronomia e spettacolo.

Foglizzo: preparativi per la Pasqua

A Foglizzo, la comunità si prepara alla Pasqua con momenti di raccoglimento spirituale.
Sabato 12 aprile, nella chiesa locale, si svolgeranno le confessioni pasquali dalle 17 alle 19. Un’ulteriore occasione sarà offerta mercoledì 16 aprile, dalle 20 alle 21.
Intanto, don Gianmario è disponibile per fornire informazioni sul pellegrinaggio in programma sabato 10 maggio, con partenza alle 9 dal santuario di Misobolo verso quello di Cuceglio.

Caluso: tra libri, musica e primavera

Due appuntamenti speciali attendono gli abitanti di Caluso:

  • Incontro culturale:
    Sabato 12 aprile, alle ore 16, nella Sala Magaton del Chiostro francescano (piazza Mazzini 2), l’associazione “Vivi la Biblioteca” ospita la psicologa e scrittrice Daniela Graglia.
    Durante l’incontro, l’autrice approfondirà il tema “L’importanza della nostra storia”, al centro dei suoi libri Pasticci di famiglia e Trilogia dell’anima.
    L’evento sarà accompagnato dalla musica della giovane pianista Martina Merlo.

  • Festa di Primavera:
    Domenica 13 aprile, le vie e le piazze di Caluso si animeranno per la Festa di Primavera, con la partecipazione di associazioni, commercianti e realtà sportive locali.
    Dalle 10 alle 18, in via Bettoja, piazza Mazzini e piazza Ubertini, ci saranno stand gastronomici, espositori, hobbisti e laboratori per bambini.
    I negozi resteranno aperti tutto il giorno.
    Inoltre, in piazza Mazzini sarà allestita una mostra di trattori d’epoca e nel cortile del Palazzo Comunale, dalle 14.30, saranno disponibili visite veterinarie gratuite e consigli nutrizionali per animali domestici, grazie al Lions Club Caluso Canavese Sud-Est.

Mazzè: risate in dialetto

Domenica 13 aprile alle 16, il Palaeventi di Tonengo ospiterà la commedia in piemontese Le pastiglie d’Ercole, messa in scena dal gruppo teatrale A.P.S J’amis del Borg di Moncalieri.
La commedia, tratta da Le pillole d’Ercole di Hennequin e Bahaud, è ambientata in un albergo, con personaggi esilaranti e situazioni comiche tra cui un medico serio, un collega burlone e misteriose pastiglie.
Ingresso gratuito, con offerta libera facoltativa.
Per info e prenotazioni: Isabella (Assessore alla cultura) – 342/7486081.

Verolengo: sapori e tradizione popolare

Due eventi significativi animeranno Verolengo sabato 12 aprile:

  • Festa dei dialetti e street food:
    Dalle 19.30 in piazza Unità d’Italia, si potranno gustare piatti tipici regionali, come spiedini, polenta e salsiccia, baccalà mantecato, crema fritta, strudel e molto altro.
    La serata proseguirà con spettacoli in dialetto, musica dal vivo e danze tradizionali, creando un’atmosfera vivace e conviviale.

  • Festa delle Palme:
    L’oratorio organizza, a partire dalle 15.30, un pomeriggio con giochi e merenda per i più piccoli.
    Alle 18.30, don Valerio D’Amico guiderà la benedizione dei rami d’ulivo, seguita da una processione verso la chiesa e dalla celebrazione della Santa Messa, per un momento di comunità e spiritualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.