l'editoriale
Cerca
Pinerolo, fiera
10 Aprile 2025 - 19:00
Un esplosione di colori e profumi è proprio quello a cui si sta preparando la città di Pinerolo, che domenica 27 aprile 2025 ospiterà "Pinerolo in sella". Un evento che, anno dopo anno, si conferma come uno delle feste più amate dai cittadini.
Dalle 8.00 alle 19.00, Corso Torino, Stradale Fenestrelle e Piazza d'Armi si trasformeranno in un grande boulevard commerciale lungo oltre due chilometri. Più di 250 banchi offriranno una vasta gamma di prodotti, dall'artigianato alla gastronomia, passando per articoli per la casa, fiori e primizie. Un'occasione unica per scoprire le eccellenze locali, ma soprattutto per immergersi in un'atmosfera di festa.
Tra gli eventi di punta, durante la fiera, spicca la terza edizione di "Pinerolo in sella", che animerà Piazza d'Armi dalle 10.00 alle 19.00. L'inaugurazione ufficiale avverrà alle 11.00 con l'alzabandiera a cura dell'ANA sezione di Pinerolo, alla presenza delle autorità. Protagonisti assoluti saranno i "butteri della Maremma", giunti da Tuscania con i loro cavalli maremmani, pronti a incantare il pubblico con spettacolari dimostrazioni. Oltre 120 cavalli e numerosi circoli ippici si alterneranno in caroselli e prove di abilità e con sessioni d'ippoterapia.
Non solo cavalli, quindi: Largo Lequio ospiterà dal 24 al 27 aprile il Rolling Truck Street Food Festival, un viaggio nei sapori. Piazza Roma, invece, sarà il palcoscenico di "Fiori e Primizie-Terre da Tasté", un mercato dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali. Gli appassionati di cultura potranno visitare la mostra mercato della carta e del vinile in Piazza San Donato o ammirare la mostra fotografica "Studio sulla luce del Caravaggio" di Mattia Barbieri al Nodo Concept Space.
La festa non ha fasce d'età, adatta a più grandi e ai piccini con il grande luna park in Piazza Terzo Alpini, aperto dal 4 al 28 aprile, con una giornata di promozione speciale il 23 aprile. Non solo giostre, ma arriva in città la Giungla Urbana di Via Diaz offre un parco giochi rinnovato con attrezzature innovative come, la Cupola Explorer, una struttura di corda, ispirata alla vegetazione della giungla e vari percorsi ad ostacoli composti da tronchi e passerelle di legno. Mentre, gli amanti della musica potranno assistere al concerto "Guitar Ensemble" nella Sala Italo Tajo, saranno coinvolti studenti allievi francesi e italiani, di tutti i livelli e di tutte le età.
La Fiera di Primavera è organizzata dalla Città di Pinerolo con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. La collaborazione di numerose associazioni e istituzioni locali, tra cui Proloco Pinerolo, Turismo Torino e Provincia, e il Museo Storico Arma di Cavalleria, rende questo evento un appuntamento appetibile per chiunque.
Per ulteriori informazioni si può consultare la la pagina Facebook del comune di Pinerolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..