l'editoriale
Cerca
Eventi
16 Aprile 2025 - 12:30
Fonte: https://teatrosuperga.it/il-teatro/
Il 10 aprile, il Teatro Superga ha ospitato la terza edizione di Prendifiato Dance Edition, uno spettacolo che ha registrato il tutto esaurito: 470 spettatori e oltre 5.500 euro raccolti per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica.
L’evento, organizzato dalla delegazione di Nichelino e Moncalieri, è ormai un appuntamento fisso nel calendario locale. Con la partecipazione di prestigiose scuole di danza e professionisti dello spettacolo, Prendifiato Dance ha saputo coniugare arte, cultura e solidarietà, offrendo al pubblico una serata di esibizioni emozionanti. L’obiettivo principale, però, è stato quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della ricerca scientifica.
https://torinocronaca.it/news/provincia/496640/tombini-intasati-a-nichelino-un-problema-che-non-puo-piu-essere-ignorato.html
La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche rare più diffuse al mondo, colpendo circa 160.000 persone. In Italia si registrano circa 100 nuovi casi ogni anno. Nonostante i progressi della ricerca, non esiste ancora una cura risolutiva. La malattia colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando infezioni respiratorie croniche e difficoltà digestive. La ricerca è fondamentale per sviluppare terapie innovative che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e, un giorno, portare a una cura definitiva.
I fondi raccolti durante la serata al Teatro Superga saranno destinati a sostenere nuovi progetti selezionati tramite i bandi 2025 della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. Questi progetti si concentrano su diverse aree di intervento, tra cui studi e terapie innovative. Dal 2002, la Fondazione ha investito circa 40 milioni di euro in 495 iniziative di ricerca, coinvolgendo una rete di oltre 196 istituti.
Oltre a finanziare la ricerca, la Fondazione è impegnata anche in attività di advocacy, con l’obiettivo di promuovere un progetto pilota sul test del portatore di fibrosi cistica. Questo test è fondamentale per identificare precocemente il rischio di trasmettere la malattia ai figli, permettendo così alle famiglie di prendere decisioni consapevoli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..