Cerca

Eventi

Webfare, il welfare digitale che unisce umanesimo e tecnologia

Il 22 maggio alla Cavallerizza Reale di Torino un convegno per ripensare il futuro sociale e culturale attraverso un nuovo modello di cooperazione tra sapere umanistico e innovazione digitale.

Webfare, il welfare digitale che unisce umanesimo e tecnologia

Fonte: https://www.unito.it/

Domani, giovedì 22 maggio 2025, si terrà presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di via Verdi il convegno “Che fare? Webfare! Umanesimo e tecnologia per tempi difficili”, promosso dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con Labont – Centro interdipartimentale di ontologia dell’Università di Torino e ASSIA.

Al centro dell’iniziativa vi è il concetto di Webfare, un modello di welfare digitale nato dall’incontro tra riflessione umanistica e innovazione tecnologica. L’obiettivo è ambizioso: proporre una risposta concreta alle fragilità del nostro tempo, in cui l’umanità appare sempre più disillusa, disorientata e priva di speranza.

«Il convegno presenta una proposta teorica e pratica, il webfare (welfare digitale), che risolva, attraverso una cooperazione tra umanesimo e tecnologia, i problemi di una umanità sempre meno incline alla speranza e sempre più esposta alla paura», spiegano gli organizzatori.

Il progetto, sviluppato a Torino da Scienza Nuova e dal Laboratorio di Ontologia, sarà discusso con il contributo di rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. L'incontro si rivolge all'intera cittadinanza, con l'intento di aprire un dialogo su come reimmaginare il welfare in un’epoca segnata da crisi sociali, ecologiche e tecnologiche.

Maggiori informazioni: Unito

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.