l'editoriale
Cerca
Eventi
27 Maggio 2025 - 23:20
Fonte: https://serenoregis.org/evento/mostra-fotografica-cento-anni-di-pace-2/
C’è tempo fino al 13 giugno per visitare ad Alessandria la mostra fotografica “Cento anni di pace – La costruzione della pace dal Novecento a oggi”, allestita nell’atrio del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (DiGiSPE) dell’Università del Piemonte Orientale, in via Cavour.
Inaugurata lo scorso 19 maggio, l’esposizione è organizzata dall’Associazione per la pace e la nonviolenza di Alessandria in collaborazione con l’UPO ed è stata realizzata dal Centro Studi Sereno Regis.
Attraverso circa cento scatti, la mostra ripercorre un secolo segnato da guerre, genocidi e distruzioni di massa, offrendo però uno sguardo alternativo e necessario: quello sui percorsi di pace, sulle forme di lotta e resistenza non armata, a partire dalla Prima Guerra Mondiale.
Tre i nuclei tematici principali:
Superare l’idea del nemico e rifiutare la guerra
La forza della nonviolenza per costruire giustizia
Fare pace con la Natura, perché Gaia è la nostra casa comune
Spazio anche all’impegno delle donne contro i conflitti e a una sezione dedicata all’epoca nucleare.
L’iniziativa ha ricevuto il sostegno di numerose realtà associative del territorio, tra cui: ACLI, ASSEFA, L’Abbraccio, Cittadinanzattiva, Emergency, Equazione, ICS, Libera, MASCI, Pronatura, L’Ulivo e il Libro, Vedrai… e Verso il Kurdistan.
L’ingresso è libero.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..