Cerca

Arte

L'arte di Maurizio Taioli: tra realtà e finzione a Flashback Habitat

L'opera "Reality Fiction" di Maurizio Taioli esplora la violenza umana e il confine tra realtà e immaginazione.

L'arte di Maurizio Taioli: tra realtà e finzione a Flashback Habitat

Fonte: https://www.flashback.to.it/bar-bistrot-il-circolino

La mostra raccoglie le celebri sagome scultoree, cifra stilistica distintiva dell’artista, con l’obiettivo di coinvolgere lo spettatore in una riflessione sulla violenza umana, affrontata sia da un punto di vista sociale che ontologico.

Il titolo Reality Fiction richiama il conflitto tra realtà e immaginazione, con un particolare riferimento ai modelli imposti dalla fiction. Secondo Taioli, il confine tra ciò che è reale e ciò che è immaginario è sempre più sfumato, al punto da rendere difficile distinguere tra i due.

Reality Fiction si aggiunge al ciclo di opere già ospitate dallo spazio espositivo, tra cui Sedie nello spazio di Fabio Cascardi, Mushroom Forest di Michel Vecchi, Tout se tient di Luisa Raffaelli, Donna a braccia aperte, Uomo a vagare, Pulcino con i riccioli d’oro e Pittore con un occhio solo di Carl Von Pfeil, e Light of the Apocalypse di Alessandro Bulgini.

Maggiori informazioni: https://www.flashback.to.it/le-mostre

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.