Cerca

Eventi


“La vita in mezzo” al carcere Lorusso e Cutugno: il cineforum di LiberAzioni torna con una nuova proiezione

Giovedì 12 giugno il documentario di Andrea Parena apre un nuovo dialogo tra culture e identità all’interno del carcere

“La vita in mezzo” al carcere Lorusso e Cutugno: il cineforum di LiberAzioni torna con una nuova proiezione

Fonte: https://amnc.it/progetto/liberazioni/

Il festival LiberAzioni torna domani, giovedì 12 giugno, al carcere Lorusso e Cutugno con un nuovo appuntamento del suo cineforum. Alle ore 9, nella sala del teatro principale dell’istituto penitenziario, sarà proiettato il documentario La vita in mezzo, scritto e diretto da Andrea Parena.

La pellicola racconta la storia di "un ragazzo nato in Marocco e cresciuto in Italia. La sua vicenda è colta nel momento cruciale del passaggio alla vita adulta, il momento in cui tocca a lui costruire una sua famiglia. Ciò lo mette di fronte a conflitti profondi, a una resa dei conti che deriva dall'essere cresciuto in Europa, ma provenendo da una famiglia molto radicata nelle tradizioni e nella religione islamica. Un dissidio che lo porterà ad una scelta sofferta, ad una svolta definitiva nella sua vita. La vita in mezzo è anche un viaggio nelle pieghe complesse, contraddittorie, anche disturbanti, che tengono unite le esistenze in bilico tra due culture e, allo stesso tempo, segnano vite che scorrono sempre sul crinale, sul margine di entrambi i mondi."

L’iniziativa si inserisce pienamente nella missione di LiberAzioni, festival attivo dal 2016 che lavora per valorizzare culturalmente i contesti marginali, contrastando gli effetti della povertà educativa in quartieri storicamente svantaggiati come Le Vallette. In questo contesto, la matrice sociale e quella artistica si incontrano in un progetto partecipativo e condiviso: un festival biennale dentro e fuori il carcere, che rappresenta il culmine di un anno di laboratori artistici aperti e inclusivi.

LiberAzioni è il primo festival in Italia a svolgersi simultaneamente all’interno e all’esterno di un carcere, proponendosi come catalizzatore di processi di comunicazione, espressione e sensibilizzazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.