Cerca

Cinema

“Fuori Fuoco”: al Manituana cinema e dibattiti sul carcere

Giovedì 19 giugno si apre il ciclo con Mery per sempre, per ripensare il carcere attraverso lo sguardo del cinema

“Fuori Fuoco”: al Manituana cinema e dibattiti sul carcere

Fonte; https://www.facebook.com/ManituanaTorino/

Giovedì 19 giugno, al Manituana di largo Vitale 113/A, prende il via il ciclo di incontri "Fuori Fuoco. Re-inquadrature sul mondo del carcere", un'iniziativa lanciata da Fratture in collaborazione con Manituana.

L'obiettivo del progetto è riflettere e discutere, attraverso il linguaggio cinematografico, sulle rappresentazioni del carcere e sul significato che queste assumono nel nostro immaginario collettivo. Ogni appuntamento proporrà un film come punto di partenza per aprire un confronto pubblico e critico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fratture (@fratture.newsletter)

La prima proiezione sarà "Mery per sempre", film del 1989 diretto da Marco Risi e tratto dall'omonimo romanzo di Aurelio Grimaldi. Ambientata nel carcere minorile di Palermo, la pellicola racconta la storia di un professore che accetta l'incarico di insegnare all’interno dell’istituto, confrontandosi con un gruppo di ragazzi segnati da marginalità e violenza.

Al termine della proiezione seguirà un dibattito aperto al pubblico.

L’ingresso è gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.