Cerca

Scienza

"Aperitivi spaziali": l’Università di Torino porta la Luna nel bicchiere

Due incontri tra scienza e divulgazione il 25 giugno e il 1° luglio con giovani ricercatori e ricercatrici

"Aperitivi spaziali": l’Università di Torino porta la Luna nel bicchiere

"Aperitivi spaziali": l’Università di Torino porta la Luna nel bicchiere

Il 25 giugno e il 1° luglio, la piattaforma AureoSpazio dell’Università di Torino organizza il ciclo di seminari "Aperitivi Spaziali": due incontri divulgativi tenuti da giovani ricercatrici e ricercatori impegnati in ambito aerospaziale.

Il primo appuntamento, intitolato "Il viaggio verso la Luna", esplorerà le sfide scientifiche e tecnologiche legate al raggiungimento del nostro satellite. Interverranno Irene De Blasi (Dipartimento di Matematica), Matteo Abrate e Federico Reynaud (Dipartimento di Fisica), Hilary Serra e Claudio Zavettaro (Dipartimento di Psicologia). A moderare sarà Giulia Priotti del Dipartimento di Giurisprudenza.

Il secondo incontro, previsto per il 1° luglio, si intitola "La vita sulla Luna: la sfida di abitare oltre la Terra". Si discuteranno le prospettive e le sperimentazioni in corso sugli insediamenti umani lunari, con la partecipazione di Giorgio Boscheri, Franco Fenoglio e Cosmino Sarti (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari), oltre a Roberto Gammeri ed Emanuele Cirillo (Dipartimento di Psicologia). Anche in questo caso, a moderare sarà Giulia Priotti.

Come suggerisce il titolo dell’iniziativa, al termine di ogni incontro verrà offerto un aperitivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.