Cerca

Cultura

Canelli celebra il patrimonio Unesco: un weekend tra storia, musica e tradizioni

Un evento gratuito per riscoprire le meraviglie di Canelli, tra cattedrali sotterranee e concerti all'aperto

Canelli celebra il patrimonio Unesco: un weekend tra storia, musica e tradizioni

Fonte: https://www.piemonteitalia.eu/it/cultura/castelli/castello-gancia

In occasione dell’11° anniversario del riconoscimento Unesco dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte di Langhe, Roero e Monferrato, sabato 21 e domenica 22 giugno l’Amministrazione comunale di Canelli ha organizzato due giornate dedicate alla valorizzazione delle bellezze del territorio.

Nel corso del weekend sarà possibile visitare gratuitamente le storiche cantine vinicole di Canelli, simbolo del patrimonio Unesco locale:

  • Bosca, via G.B. Giuliani 23

    • Sabato 21 giugno: ore 11.30 e 15

    • Domenica 22 giugno: ore 11.30

  • Contratto, via G.B. Giuliani 52

    • Domenica 22 giugno: ore 11 e 15

  • Coppo, via Alba 66

    • Sabato 21 giugno: ore 10

    • Domenica 22 giugno: ore 16.30

  • Gancia, corso Libertà 66

    • Domenica 22 giugno: ore 10.30 e 14.30

Domenica 22 giugno sarà inoltre possibile visitare gli splendidi giardini del Castello Gancia, in via del Castello 33, alle ore 17.30. La visita è gratuita ma con prenotazione obbligatoria.

Sempre domenica, alle ore 11 in piazza Cavour, si terrà un concerto gratuito del gruppo “Gli Archimedi e Flute”, nell’ambito del progetto “In equilibrio”. L’evento unirà musica e patrimonio in una cornice naturale di grande suggestione.

${title}

${subtitle}
${summary}

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.