Cerca

Cinema

Tre serate di cinema all’aperto per vivere l’estate tra grandi film e incontri speciali

Dal 19 giugno al 3 luglio, la rassegna “Un’estate al cinema” porta al centro civico “Sa Lolla” di piazza Umbria 28 tre appuntamenti gratuiti tra pellicole d’autore, animazione e omaggi al grande sport.

Tre serate di cinema all’aperto per vivere l’estate tra grandi film e incontri speciali

Fonte: https://www.facebook.com/photo/?fbid=1169420548532790&set=d41d8cd9

Tre serate dedicate al cinema all'aperto per scoprire grandi film e vivere delle sere estive diverse e coinvolgenti. È quanto propone il progetto EYE – European Youth Empowerment, promosso dall’Associazione Nazionale Museo del Cinema all’interno della rassegna Un’estate al cinema, in collaborazione con Les Petites Madeleines e Associazione Gramsci.

Gli appuntamenti si terranno presso il centro civico “Sa Lolla”, in piazza Umbria 28, nelle serate di giovedì 19 e 26 giugno, e giovedì 3 luglio, sempre con inizio alle 21:30.

Giovedì 19 giugnoInto Paradiso
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, sarà proiettato il film Into Paradiso di Paola Randi. La pellicola del 2010 racconta la storia di Alfonso D’Onofrio, un timido scienziato napoletano che, dopo essere stato licenziato dall’università per via dei tagli alla ricerca, si ritrova a dover ricominciare da capo. Una commedia surreale e malinconica sull’Italia del precariato e della raccomandazione.
Alla proiezione sarà presente anche la regista Paola Randi.

Giovedì 26 giugnoLa canzone del mare
Secondo appuntamento con il film d'animazione La canzone del mare di Tomm Moore. La storia segue le avventure della piccola Saoirse, che scopre di essere una selkie, creatura magica della tradizione celtica capace di vivere come foca in mare e come umana sulla terra. Un racconto poetico e visivamente straordinario, adatto a tutte le età.

Giovedì 3 luglioLe vacanze del signor Hulot e omaggio a Gianpaolo Ormezzano
Ultima serata dedicata alla leggerezza e alla memoria. Verrà proiettata la celebre commedia di Jacques Tati, Le vacanze del signor Hulot, in cui l’eccentrico protagonista sconvolge con la sua goffaggine la tranquillità di una località balneare bretone. Un film raffinato e ironico sull’incapacità degli adulti di rilassarsi davvero.

La serata sarà arricchita da un omaggio al giornalista sportivo Gianpaolo Ormezzano: prima della proiezione, saranno mostrati alcuni estratti in 16mm restaurati della stagione 1984-85 del Torino, girati da Luca Pron. All’omaggio saranno presenti anche i familiari di Ormezzano.

Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito. Un’occasione per godersi cinema di qualità sotto le stelle, tra storie che fanno riflettere, emozionano e divertono.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.