l'editoriale
Cerca
Eventi
12 Luglio 2025 - 08:19
Fonte: https://riservabianca.it/news_tornano-i-concerti-al-lago-terrasole-con-la-rassegna-musicale-note-d-acqua_73
La storica rassegna musicale “Note d’Acqua” cambia veste e diventa Terrasole Festival, il nuovo volto dell’estate musicale di Limone Piemonte. Un festival che mantiene la sua anima originale, tra radici popolari, sperimentazione e dialogo tra culture, ma con una veste rinnovata e una visione ancora più ampia.
Alla direzione artistica troviamo i musicisti Chiara Cesano e Roberto Avena, noti per la loro capacità di fondere tradizione e innovazione. L’edizione 2025 segna anche l’inizio di una collaborazione con Occit’amo Festival, rafforzando il respiro internazionale del progetto.
Il festival si apre domenica 13 luglio alle 18.30 in piazza del Municipio con il concerto del duo Lindal, formato da Cesano (violino) e Avena (fisarmonica). Un progetto che parte dalle sonorità occitane per esplorare territori musicali inediti, grazie all’uso dell’elettronica e a una visione contemporanea e immersiva.
Domenica 27 luglio alle 12, il secondo appuntamento si sposta nella suggestiva cornice del Lago Terrasole, con “Bistrò Dalfìn”, il nuovo progetto di Sergio Berardo, leader dei Lou Dalfin, accompagnato anche da Roberto Avena. Uno spettacolo intimo, essenziale, fatto di fisarmonica, chitarra, armonica e strumenti della tradizione occitana, capace di evocare storie, paesaggi e memorie delle terre alpine.
Sabato 2 agosto, il gran finale sul palco galleggiante del Lago Terrasole con il musicista aragonese Sergi Llena, che presenta “Bots”, il suo ultimo lavoro ispirato alle danze dei Pirenei aragonesi. In scena con lui un trio composto da fisarmonica-chitarra, contrabbasso e cornamuse, per un viaggio musicale che unisce brani inediti e riletture dal repertorio precedente. Un’anteprima perfetta in vista dell’arrivo, a fine agosto, della Vuelta a España, che farà tappa proprio a Limone Piemonte.
Gli spettacoli al Lago Terrasole sono raggiungibili a piedi in circa 20 minuti dalla telecabina Bottero (partenza dal centro del paese), oppure in 30-40 minuti dalla seggiovia Cabanaira .
Tutti i percorsi sono accessibili in bici, anche a pedalata assistita, con possibilità di noleggio in loco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..