Suspence, sentimenti e scenari mozzafiato. Si presenta così “Black Out - Vite sospese”, la nuova miniserie che vede protagonista Alessandro Preziosi e andrà in onda in quattro appuntamenti a partire da questa sera alle 21.25 su Rai 1. Al centro della storia ci sono i clienti di un albergo di lusso, situato nell’esclusivo polo sciistico della Valle del Vanoi, in Trentino. Il distacco di un'imponente slavina isola l’intera valle impedendo i soccorsi. È lo stesso attore a raccontare questa nuova avventura, nella fiction diretta da Riccardo Donna e prodotta da Luca Barbareschi. Sul regista: «La sua originalità è quella di raccontare l'impotenza dell'essere umano rispetto non tanto al mistero della vita, quanto alla inequivocabile fine che la natura sta facendo sotto la nostre mani, un grande cataclisma». Preziosi continua, presentando la serie: «È un disaster movie, una serie che parla di un grande disastro che spinge le persone ad avere una seconda possibilità ed è interessante che sotto la violenza della natura all'essere umano è data una seconda chances di essere migliori». Una nuova esperienza per l’attore, che conclude: «È stato molto bello, una bella sfida perché il freddo era la cosa più difficile da gestire. Sul set in motoslitta, cosa c'è di più bello? Sembrava irreale. È stato un sogno. Non vedo l'ora di poter tornare, speriamo... magari per la seconda stagione».
Powered by
DAL PROFESSORE ANDREA AL MISTERIOSO GIOVANNI Per Alessandro Preziosi il nuovo anno si è aperto con due importanti ruoli. Oltre a “Black Out - Vite sospese”, l’attore è protagonista anche di “La Vita bugiarda degli adulti” su Netflix, diretta da Edoardo De Angelis e tratta dal romanzo di Elena Ferrante. Due ruoli molto diversi tra loro. Infatti, se nella serie prodotta dal colosso di streaming, Preziosi è Andrea, personaggio senza scrupoli e genitore severo e molto attento alle apparenze, che scaturisce anche antipatia nel pubblico, in “Black Out”, Giovanni Lo Bianco è un padre vedovo, che nonostante appaia controverso ed enigmatico, suscita empatia e comprensione nello spettatore. A spiegare i due personaggi è lo stesso Preziosi a “NapoliToday”: «Il filo conduttore è il contatore della luce che non ha mai smesso di girare. Ho lavorato tanto in questi anni. Questo lavoro mi piace proprio perché mi permette di essere in progetti molto differenti tra loro, infatti, Andrea e Giovanni sono due uomini agli antipodi».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..