Tornerà in prima serata su Rai 2 il prossimo turno con “Boomerissima”, titolo che strizza l’occhio al pubblico giovane ma è una grande scommessa. Ma Alessia Marcuzzi ha una grande voglia di ripartire e non lo considera un tradimento a Mediaset. Così come non considera tradimenti le storie che ha aperto e chiuso nella sua vita, anche perché in realtà proprio chiuse non sono mai state.
Un figlio da Simone Inzaghi, Tommaso che ha 21 anni e si è appena laureato a Londra. Una figlia, Mia (11 anni), da Francesco Facchinetti. Poi il matrimonio con Paolo Calabresi Marconi e una grande famiglia allargata. «Un esercizio faticoso - ammette al settimanale “Oggi” - e insieme un atto d’amore. Sono convinta che quando si hanno figli ci si debba spogliare dei propri egoismi, non è giusto che paghino le conseguenze di una separazione decisa dagli adulti. E poi trovare un’armonia è anche una questione di rispetto. Verso noi stessi, verso chi abbiamo amato e i sentimenti che abbiamo provato».
Perché «la fine di una relazione non può e non deve corrispondere alla fine del bene, della stima e dell’affetto che si è condiviso. Lasciarsi non significa voltarsi le spalle. I rapporti veri non muoiono, non conoscono addii. Semmai cambiano, crescono. La mia famiglia è il mio tutto. Mia e Tommaso, i miei figli, sono la priorità assoluta».
Powered by
L’altra priorità è il marito, non solo perché l’unico che abbia sposato: «Chi non vive alti e bassi in un rapporto di coppia? Paolo è il mio sostegno e un punto di riferimento anche per i miei figli. Ma agli equilibri finti e comodi io non ci credo. L’amore è dialettica, ma anche silenzi e urla. Amare è cercare la verità dei sentimenti. La verità è che non esistono ricette né segreti. Serve solo l’amore, che spesso non è una cosa semplice. Perché per amare bisogna liberarsi dell’idea di possedere l’altro. Per far questo è importante imparare a prendersi degli spazi propri. Di respiro, di riflessione». E quando deve scaricarsi, si mette a guidare, senza meta: «Anche così si superano i nervosismi».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..