l'editoriale
Cerca
La protesta dei commercianti: "Così falliamo tutti"
06 Marzo 2023 - 11:46
Possibilità di pagare la Cosap ogni tre mesi, una nuova tipologia di dehors da utilizzare in inverno e burocrazia semplificata. Sono queste le novità del nuovo regolamento dei dehors di Torino, che dovrà essere approvato entro un mese e mezzo dal Consiglio Comunale. Favorevole il giudizio di Fulvio Griffa, presidente di Fiepet- Confesercenti sulle nuove norme.
“È stata una partita complessa – aggiunge Griffa – e rallentata dalla vicenda del Covid. Oggi ha una conclusione positiva per i circa 2000 fra bar e ristoranti che hanno il dehors e per tutti quelli che nel futuro vorranno collocarlo davanti alle loro vetrine". Ed il valore economico del comparto è elevato: tavolini e sedie allestite all'esterno producono per le casse comunali un’entrata annua di quasi 6 milioni, di cui circa 4,2 milioni per la tassa di occupazione del suolo pubblico e 1,7 milioni per la Tari (tassa rifiuti).
Mediamente, ciascun locale con dehors ha due dipendenti dedicati: complessivamente 4.000 addetti, per oltre 62 milioni di stipendi e 48 milioni di oneri sociali e contributi pagati dalle aziende.“Le nuove regole nascono nel segno della semplificazione burocratica, dell‘ampliamento della tipologia delle strutture, dell’alleggerimento delle procedure e della possibilità di pagare trimestralmente il canone di occupazione del suolo pubblico (Cosap): sono le nostre proposte, accolte integralmente" conclude Griffa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..